Advertisement
HomeDietaZucchero... perché temerlo?

Zucchero… perché temerlo?

Sanihelp.it – Lo zucchero?
Meglio non abusarne: certo non è giusto demonizzarlo, ma bisognerebbe ricordare che va consumato con molta parsimonia; sembra essere questa la conclusione più saggia che si può trarre dai tantissimi studi della comunità scientifica sull’argomento.
Un consumo eccessivo di zucchero non solo aumenta il rischio di sviluppare patologie come il diabete di tipo 2, i problemi cardiovascolari o problemi di memoria, ma può minare seriamente il peso corporeo di bambini, adulti e anziani.


Che gusto avrebbe la vita senza zucchero?
Non bisogna demonizzare in assoluto zucchero, basta usarlo con molta parsimonia e magari quando possibile, sostituirlo in modo da non sentirne troppo la mancanza.
In questo senso il dottor Deirdre Rawlings del Collegio Clayton della Salute Naturale consiglia un consumo abituale di 5 alimenti che riescono a smorzare non poco, la voglia di zucchero.
Secondo lo studioso è bene consumare mele abitualmente, perché sono molto dolci, ma anche molto ricche di fibre, quindi non sono solo buone e salutari, ma aiutano a sentire meno la voglia di un dessert a fine pasto, per esempio.
Sarebbe buona abitudine imparare a dolcificare utilizzando la cannella: questa spezia, infatti, riesce ad evitare l’innalzamento repentino della glicemia e aiuta a creare dei connubi di sapore eccezionali.
Provare per credere: già la mattina a colazione può essere davvero interessante provare una tazza di latte (senza zucchero!!!), ma con una spolverata di cannella.

Altra buona regola: mai dimenticare i pomodori quando si staziona in cucina; i pomodori, infatti, sono molto ricchi di serotonina e molti studi hanno evidenziato che la voglia di zucchero aumenta quando calano i livelli di serotonina, ecco perché anche d’inverno, mai dimenticarsi di una pasta con i pomodorini o dei pomodorini in insalata!
Lo studioso americano consiglia poi un regolare consumo di altri due alimenti tipici della cucina americana ovvero le patate dolci e il granoturco dolce.
Senza voler essere troppo esotici, è bene ricordare che basta privilegiare il consumo di alimenti ricchi di carboidrati complessi come, per esempio, la pasta integrale per evitare un eccessivo innalzamento della glicemia e quindi, per limitare la voglia di dolce e di zucchero!
 

Video Salute

FonteWebMD

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...