Sanihelp.it – Cosa non si farebbe per dimagrire?
Secondo alcuni bisogna ridurre le porzioni, secondo altri bisogna usare stoviglie di colori ben precisi e da ultimo è arrivato un curioso studio tedesco che spiega come l’aromaterapia sia una strada molto interessante da percorrere per chi vuole perdere peso senza sacrificarsi troppo.
Come è possibile che semplicemente annusando un alimento piuttosto che un altro si possa provare un senso di sazietà?
Ricercatori del centro tedesco per la chimica degli alimenti hanno fatto annusare a dei volontari un vasetto di yogurt opportunamente aromatizzato e nel corso della giornata questi volontari hanno avuto un’assunzione calorica ridotta rispetto ai volontari a cui non era stato fatto annusare nessun alimento particolare.
Secondo questi ricercatori esistono dei cibi particolari, quelli con caratteristiche rinfrescanti, che hanno un odore capace di interagire e condizionare i centri cerebrali che controllano l’appetito, limitandolo.A vantare queste caratteristiche troviamo cibi come il finocchio e il sedano: chi è assalito da un improvviso attacco di fame dovrebbe annusare un bel finocchio o un gambo di sedano e bere subito dopo un bel bicchiere d’acqua fredda; in questo modo, secondo lo studio tedesco, si proverà un immediato senso di pienezza.
Sono stati classificati come cibi dall’odore particolarmente saziante anche il pompelmo, le mele verdi, la vaniglia, il prezzemolo, l'aglio, la vaniglia, la menta e le banane.
Secondo alcuni esperimenti condotti su animali da laboratorio l’esposizione ad intervalli regolari di 15 minuti all’odore dell’olio di pompelmo riduce la fame e il peso corporeo. Anche l’aglio ha un odore dalle caratteristiche sazianti; probabilmente perché l'aglio ha un odore forte e penetrante: si potrebbe pensare per ridurre l’intake calorico di usare per la preparazione dei piatti quantità importanti di aglio, in modo che il forte odore possa ridurre la voglia di mangiare.
Provare o meglio, annusare per credere?!