Advertisement
HomeDietaPraline di cioccolato? Si grazie!

Praline di cioccolato? Si grazie!

Sanihelp.it – Il Natale, si sa, non è solo la festa dei bambini, una delle feste più importanti per la cristianità, ma è anche la festa per eccellenza dell’abbondanza e della buona tavola.
Peccato che le delizie alimentari mettano in serio rischio la linea degli italiani: una notizia che però risolleverà l’umore di molti, soprattutto dei più golosi, è che il cioccolato, soprattutto se usato con intelligenza non fa ingrassare.


Sul web e non solo impazzano le ricette delle praline di cioccolato: scegliendo la ricetta giusta si può davvero godere appieno di questa vera delizia natalizia, senza appesantire il girovita.
Come è possibile?
L’importante è utilizzare cacao puro, più il cacao utilizzato lo è, minori sono i rischi per la linea.
Ricercatori spagnoli, nell’ambito del progetto HELENA (Healthy Lifestyle in Europe by Nutrition in Adolescence), finanziato dall’unione europea, hanno analizzato i dati relativi a 1458 adolescenti europei di età compresa fra i 12,5 e i 17,5 anni: di questi ragazzi sono stati effettuati esami e rilevazioni molto rigorose, ne è stato controllato l’indice di massa corporea, il tipo di attività svolta, l’alimentazione seguita, ne è stata effettuata la misurazione del  girovita ed è emerso che maggiore è il consumo di cioccolato maggiore è la riduzione del girovita.

Gli antiossidanti del cioccolato, infatti, in particolare le catechine aiutano nella ridistribuzione del grasso corporeo e ostacolano la sintesi di grasso, compensando l’elevato apporto calorico del cioccolato stesso: tutto sta, dunque, nello scegliere un cioccolato ricco di antiossidanti.
Questo è possibile consumando soprattutto cioccolato fondente, fatto con cacao puro: quindi per tutti coloro che amano cimentarsi in cucina via libera alle ricette per praline che prevedano l’utilizzo di cacao, il più puro possibile!

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...