Sanihelp.it – Uno studio condotto presso la Yale School of Medicine e pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academies of Sciences he rivelato come i livelli di glucosio nell’organismo umano sono rilevati grazie ad un piccolo enzima presente a livello dell’ipotalamo, nella zona ventromediale.
I ricercatori hanno utilizzato un modello animale e hanno scoperto che quando a livello ventromediale calano i livelli di enzima prolil-endopeptidasi i neuroni non capiscono che aumentano i livelli circolanti di glucosio e non ordinano al pancreas di produrre insulina che permette al glucosio di essere correttamente assorbito dalle cellule ed è per questo quindi che si instaurano situazioni di diabete di tipo 1 o 2.
Quando si riuscirà a capire come questo enzima comunica con i neuroni per fargli capire quali sono i livelli di glucosio circolante sarà possibile allestire nuovi farmaci che potranno controllare la glicemia in caso di diabete.