Sanihelp.it – Le malattie da raffreddamento non colpiscono solo anziani e bambini, ma fra le persone che si ammalano più facilmente figurano single e fumatori.
I virus influenzali e parainfluenzali, infatti, colpiscono con maggiore facilità le persone che si alimentano in maniera poco equilibrata e poco salutare e che conducono una vita senza orari.
La maggior parte dei medici di base e dei nutrizionisti concordano nel dire che una buona alimentazione contribuisce molto a mantenere un individuo in buona salute nella stagione invernale.
I single, purtroppo, hanno la tendenza a mangiare in maniera trascurata, hanno dei ritmi di vita irregolari, spesso consumano un solo pasto al giorno, assumono pochi liquidi e consumano frutta e verdura di stagione in misura del tutto insufficiente.
Da sfatare anche alcuni luoghi comuni per single e non: da più parti si dice che quando è molto freddo bisogna ricorrere a cibi grassi; in realtà quando fa freddo i cibi grassi e ipercalorici sarebbero da bandire perché affaticano e debilitano l’organismo.
In autunno e in inverno si è generalmente sottoposti a grande stress perché queste stagioni corrispondono ai periodi dell’anno più gravati dagli impegni lavorativi: l’organismo per questo ha bisogno di quantità ottimali di vitamine e sali minerali, se non si riesce a coprire tale fabbisogno solo attraverso l’alimentazione è bene avvalersi degli integratori a base di vitamine e sali minerali.
Per non ammalarsi, quindi, è di fondamentale importanza dormire un numero sufficiente di ore per notte, mangiare in maniera sana ed equilibrata e agli orari consoni, bere molti liquidi privilegiando anche spremute e centrifughe.