Advertisement
HomeDietaI cinque colori della salute

I cinque colori della salute

Sanihelp.it – Una mela al giorno toglie il medico di torno?
Non proprio, perché come sostengono gli specialisti dell’alimentazione è necessario mangiare almeno mezzo kg di frutta e verdura al giorno per godere di ottima salute.


La frutta e la verdura, infatti, sono ricche di acqua, di fibre sia di tipo solubile che insolubile, di vitamine, antiossidanti e sono prive di grassi.
Rosso, verde, giallo-arancio, bianco e blu-viola sono i colori che dovrebbero colorare la tavola di ogni italiano: ad ognuno di questi colori corrisponde un frutto o un ortaggio ben preciso, con il proprio fondamentale bagaglio nutrizionale.

La frutta e la verdura colorate di rosso come cocomero, pomodori, arancia rossa, ravanelli, fragole e ciliegie contengono sostanze che oltre a conferirgli il classico colore aiutano l’organismo a proteggersi da alcuni tumori, dalle problematiche cardiovascolari, dalle malattie degenerative del sistema nervoso centrale, del tessuto epiteliale e della vista.


Insalata, basilico, broccoli, asparagi, kiwi, zucchine, cetrioli, prezzemolo devono la loro colorazione all’elevato contenuto di clorofilla e sono ricchi di luteina, magnesio, vitamina B9, vitamina C e perciò aiutano a prevenire alcuni tumori, le patologie cardiovascolari e contribuiscono al corretto funzionamento del sistema nervoso centrale e della vista.

Albicocche, carote, zucche, peperoni, meloni, pesche e agrumi sono ricchi di caroteinodi, sostanze molto importanti per proteggere la vista, potenziare l’efficienza delle difese immunitarie e prevenire l’invecchiamento cellulare.
Cavolfiori, pere, mele, cipolle, finocchi e funghi sono ricchi di quercetina, flavonoidi, vitamina C, isotiocionati, selenio tutte sostanze che aiutano a mantenere buona la funzionalità cardiaca e polmonare, aiutano a prevenire alcune forme tumorali e le anemie.

Fichi, radicchio, susine, melanzane e frutti di bosco aiutano a mantenere il benessere dell’ apparato urinario, visivo e aiutano a prevenire le patologie neurodegenerative.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...