Advertisement
HomeDietaSono solo parole ... ma hanno un peso!

Sono solo parole … ma hanno un peso!

Sanihelp.it – Con tanto sacrificio si è iniziata la dieta per farsi trovare pronte per la prova costume: viene offerto un dolce sontuoso e delizioso, come rifiutarlo?
E soprattutto le parole proferite nel momento del diniego possono influenzare l’aderenza alla dieta successivamente?


Secondo uno studio condotto da ricercatori delle università di Boston e Houston e pubblicato sulla rivista Journal of Consumer Research a seconda di come si sceglie di rifiutare un cibo che in un regime dietetico non andrebbe mangiato, cambia l’aderenza al regime dietetico.

I ricercatori sono arrivati a queste conclusioni dopo aver selezionato 90 donne a dieta e averle suddivise in 3 gruppi; a seconda del gruppo di appartenenza le volontarie di fronte ad un cibo proibito dovevano rispondere con un Io non…; Non posso; oppure No, grazie.
Si è visto che in corrispondenza della risposta Non posso nel cervello si accende il campanello della privazione, della rinuncia a qualcosa di agognato e desiderato; questo sentimento di perdita e privazione porta allo scoraggiamento e spegne la volontà di perseguire l’obiettivo perdita di peso, perché per farlo bisogna privarsi di qualcosa che piace e gratifica.

Al contrario rifiutare del cibo proibito con una frase che comincia per Io non implica forza di volontà, autocontrollo e consapevolezza di sé, tutti sentimenti che spronano a rifiutare il cibo, seppur gradito, pur di riuscire a perdere peso.

D’altra parte uno studio scientifico pubblicato sulla stessa rivista qualche tempo fa, aveva sottolineato come le persone a dieta risultano essere più irritabili e aggressive di quelle non a dieta e di come queste possano essere irritate da messaggi di marketing che contengono parole come si dovrebbe, necessario e deve.

Le persone che si mettono a dieta, ma la vivono come una terribile privazione sono più irritabili e seguono con difficoltà il regime dietetico scelto. Al di là del peso delle parole, dunque, la dieta per portare a qualche risultato concreto, non deve essere vissuta come una tragedia, ma come una libera scelta.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...