Advertisement
HomeDietaIn forma partendo dalla colazione

In forma partendo dalla colazione

Sanihelp.it – Chi non vorrebbe essere sempre in linea con il proprio peso ideale?
Tutti vorrebbero mangiare, senza dover fare i conti con la bilancia: gli esperti dell’associazione nazionale dietisti (Andid) in congresso a Verona hanno elaborato un decalogo che dovrebbe essere sempre ricordato da tutti coloro che seguono una dieta ipocalorica o che l’hanno appena terminata per perdere peso in maniera efficace e per non riprendere, con gli interessi, i kg che sono stati faticosamente smaltiti.


Secondo gli esperti Andid è bene ricordare che:

1. I pasti non vanno mai saltati e, in particolare, bisogna sempre fare la prima colazione
2. Ogni pasto dovrebbe prevedere una porzione di carboidrati (privilegiando quelli di tipo integrale e a scarso contenuto di grassi) e una buona porzione di verdura
3. Si dovrebbero fare due spuntini al giorno preferibilmente a base di frutta
4. I formaggi non andrebbero essere consumati più di 2-3 volte a settimana
5. Bisognerebbe consumare pesce almeno 2 volte a settimana

6. Bisognerebbe inserire almeno 2-3 volte a settimana, in uno dei pasti principali, piatti unici come la zuppa di legumi e cereali accompagnati da un contorno di verdura; un’insalata con uovo, prosciutto cotto magro o mozzarella o tonno accompagnata da una porzione di pane; pasta o riso freddo condito con verdure
7. Il primo piatto andrebbe condito con pomodori, zucchine, melanzane, broccoletti piuttosto che con sughi troppo elaborati

8. Bisognerebbe evitare di abbinare nello stesso pasto, alimenti con uguale funzione nutritiva (. carne +formaggio, pane + pasta, patate + pane, ecc.)
9. Limitare il consumo di dolci preferibilmente a fine pasto o a colazione, piuttosto che fuori pasto
10. Bere almeno 1½- 2 litri di liquidi al giorno (prevalentemente acqua o bevande non zuccherate).

A Chicago al meeting Food Technologists Wellness 2012, inoltre, è stato presentato uno studio scientifico che ha sottolineato come fare una colazione a base di cereali integrali, mandorle, nocciole, frutta ovvero con cibi a basso indice glicemico, il cui consumo innalza la glicemia molto lentamente aiuta a sentirsi sazi e a ridurre l’introito calorico nei pasti successivi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...