Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista British Journal of Pharmacology e condotto su un modello animale ha rivelato che un aumento del peso corporeo e la glicemia alta a causa di una dieta ricca di grassi possono aumentare il rischio di sviluppare sintomi depressivi e d’ansia.
Nello studio in questione si è anche visto che l’efficacia degli antidepressivi è risultata minore del normale in caso di una dieta particolarmente ricca di grassi.
Questo risultato nello specifico, anche se ottenuto a partire da un modello animale, dovrebbe spingere gli psichiatri a personalizzare quanto più possibile il trattamento antidepressivo soprattutto nei pazienti con disordini metabolici, evitando di prescrivere antidepressivi che possono destabilizzare ulteriormente il metabolismo.
Non a caso anche nel modello animale utilizzato in questo studio il miglioramento della dieta e la normalizzazione dei parametri metabolici ha ridotto l’espressione dei sintomi d’ansia.
Soprattutto di fronte a un paziente depresso con diabete di tipo 2 la remissione del corteo sintomatologico depressivo, molto probabilmente, si potrebbe ottenere più facilmente andando a regolare prima i parametri metabolici.