Sanihelp.it – Uno studio condotto presso l’Università dell’Illinois e pubblicato sulla rivista Journal of Human Nutrition and Dietetics ha rivelato come aumentare il consumo di acqua può essere un ottimo modo per tagliare l’intake calorico giornaliero e abbassare anche il consumo quotidiano di zucchero e sale.
I ricercatori hanno analizzato le abitudini alimentari di circa 18000 persone che hanno preso parte a uno studio nazionale, che si sono impegnate a riferire con dovizia di particolari, cosa bevevano e mangiavano.
A partire dai dati in loro possesso gli studiosi hanno calcolato la quantità di acqua consumata da ogni persona durante l’arco della giornata, prendendo in considerazione sia l’acqua, che quella contenuta nei cibi e valutando anche il consumo di te e caffè.
Dallo studio è emerso che tutte le persone che si sono sforzate di aumentare il consumo di acqua rispetto alla norma hanno consumato mediamente, dalle 68 alle 205 calorie in meno ogni giorno: è bastato incrementare il consumo di acqua dell’1% per tagliare l’intake calorico, il sale, gli zuccheri e il colesterolo totale consumato in un giorno.