Advertisement
HomeDietaUn cibo da bere e senza bisogno di etichetta? Il latte!

Un cibo da bere e senza bisogno di etichetta? Il latte!

Sanihelp.it – È l’alimento liquido per eccellenza: ne basta un bicchiere per ottenere circa il 30% del calcio, il 30% della vitamina B2 e il 12% delle proteine raccomandate ogni giorno a una giovane donna o il 24% del calcio, il 30% della vitamina B2 e il 20% delle proteine necessarie a un bambino. Ed è anche il più prodotto e consumato al mondo (852 milioni di tonnellate nel 2019, di cui il 42% circa in Asia e il 20% nella Ue).


Eppure, sottolinea Assolatte, sia in Italia che nei Paesi occidentali, i consumi sono in calo da anni, per questo la Fao ha istituito il World Milk Day, la Giornata mondiale del latte che si celebra il primo giugno. Secondo la Fao, il latte è consumato da 6 miliardi di persone e garantisce la sopravvivenza di 750 milioni di persone. 

È in linea anche con il fenomeno mondiale del clean label: ha un’etichetta così pulita da essere uno dei pochi alimenti per cui non serve la lista degli ingredienti. È un real food, naturale e senza ingredienti o additivi aggiunti. Allora cosa c'è dentro? Per l’87-90% il latte è fatto di acqua, in cui sono presenti tanti nutrienti.

La sua ricchezza nutrizionale è unica nel mondo alimentare e dà effetti benefici superiore alla semplice somma dei suoi componenti (è quello che è stato definito milk matrix effect) e fa del latte l’alimento più completo dal punto di vista nutrizionale perché contiene la maggior parte dei principi nutritivi necessari agli esseri umani e prioritari per la salute di ossa e muscoli: proteine, grassi, carboidrati, vitamine (soprattutto A, D, E e K) e minerali (come calcio e fosforo, zinco e potassio). Negli ultimi anni si è scoperto che è anche ricco anche di componenti minori, come i peptidi, dalle tante azioni: antiossidanti, antipertensive, antinfiammatorie, immunomodulanti. 

Fornisce un team di nutrienti preziosi senza apportare grassi o calorie in eccesso. Ecco perché viene definito un alimento a bassa densità energetica e ad alta densità nutrizionale. Un bicchiere da 100 g di latte scremato apporta le stesse calorie di un frollino (36 Kcalorie), uno di latte intero fornisce la stessa energia di due biscotti (64 Kcalorie). 

Ok al latte anche se si deve perdere peso: numerose evidenze scientifiche dimostrano che alimenti con bassa densità energetica giocano un ruolo importante nelle diete ipocaloriche, visto che sono in grado di fornire adeguate quantità di nutrienti ma con un apporto minore di energia. Nonostante sia nobile dentro, infine, il latte è un cibo democratico: a casa, un bicchiere di latte fresco costa meno di mezza tazzina di caffè al bar e in tutto il mondo resta un alimento alla portata di tutti.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...