Advertisement
HomeDietaMeno sale più salute

Meno sale più salute

Sanihelp.it – La Società Italiana di Nutrizione Umana promuove anche in Italia, dal 4 al 10 marzo, la Settimana Mondiale per la riduzione del consumo di sale.


L’iniziativa vuole essere un modo per per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di ridurre l’aggiunta di sale e zucchero agli alimenti a beneficio della salute.

Cosa succede se prestiamo più attenzione e riduciamo il sale da cucina?

Si assiste a una riduzione della pressione arteriosa, a un miglioramento dello  stato di benesser ; si contribuisce alla prevenzione dei problemi al sistema cardiovascolare, come l’ictus cerebrale, l’infarto e lo scompenso cardiaco.

La campagna quest'anno affianca all'invito alla moderazione dell'apporto di sale, l'analogo invito a ridurre il consumo di zuccheri aggiunti a molti alimenti e bevande consumati al ristorante, al bar o acquistati al supermercato. 

Per lo zucchero così come il sale, infatti, il grande problema non è tanto quello che si aggiunge in cucina, ma quello nascosto nei prodotti già pronti.

Ecco perché non bisogna mai trascurare di leggere con attenzione le etichette dei prodotti alimentari e quando possibile, è importante cercare di non ripiegare sui prodotti già pronti, ma impegnarsi per cucinare.


l sale, quindi, non va demonizzato, ma aggiunto in piccole dosi.

Quello che si utilizza, infine, dovrebbe essere iodato.

Una piccola accortezza che contribuisce molto alla salute della tiroide. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...