Advertisement
HomeDietaItaliani: attenti alla dieta meno allo sport

Italiani: attenti alla dieta meno allo sport

Sanihelp.it – Secondo un’indagine CAWI condotta dall’istituto di ricerca Nextplora su un campione rappresentativo della popolazione italiana per quote d’età, sesso e area geografica, gli italiani sono convinti che per mantenersi in buona salute devono prevenire le diverse malattie che possono investirli nel corso degli anni e per farlo, 2 italiani su tre, sono molto attenti alla dieta che seguono.


Ben il 73% degli italiani ritiene, quindi, che per stare bene in salute è necessario usare la dieta quotidiana come una sorta di arma preventiva ecco dunque, che il 34% del campione intervistato seleziona con cura i prodotti da portare in tavola, controlla ingredienti e apporto calorico sulle confezioni.

Allo stesso modo il 28% dichiara di comprare regolarmente prodotti biologici e integrali.

Buone abitudini che rendono giustizia di altri numeri importanti: il 62% del campione ha dichiarato di mangiare molta frutta e verdura e il 59% cerca di limitare l’assunzione di sale da cucina, così come il 45% cerca di contenere il consumo di alcol e il 41% quello di carne rossa.

Peccato che gli stessi intervistati non dimostrino lo stesso interesse per l’attività fisica ai fini della prevenzione: solo il 32% degli interpellati ha dichiarato di praticare sport regolarmente, per tutti gli altri il problema più grande è il tempo, ovvero nessuno ha il tempo necessario per dedicarsi seriamente e regolarmente all’attività fisica.

Questa è sicuramente una pecca poiché non è possibile mantenersi in buona salute essendo sedentari: se dunque questo dato potrebbe rattristare i più, concludiamo comunque con una nota positiva.

Ogni buon italiano che si rispetti ama il caffè: da consumare al mattino, ma anche nel dopo pasto; questa sicuramente non è un’abitudine che nuoce alla salute, poiché come ha dimostrato uno studio pubblicato su Scientific Report,  la caffeina promuove le connessioni neuronali.


In pratica da questo studio è emerso come consumare caffè con moderazione sia un modo per contribuire al benessere di ognuno di noi, poiché costituisce un piacere per il palato, una fonte di buon umore per il suo aroma inconfondibile e, in generale, un alleato per la salute dell’organismo.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...