Advertisement
HomeDietaDieta e salute: proteine vegetali elisir di lunga vita?

Dieta e salute: proteine vegetali elisir di lunga vita?

Sanihelp.it – Grazie anche allo sviluppo avuto negli ultimi anni dalla scienza della nutrizione, oggi gli italiani sono molto più consapevoli di quello che mangiano rispetto a ieri. Lo dimostra una ricerca promossa da Herbalife Nutrition, dalla quale emerge che gli adulti sopra i 40 anni di oggi sono più propensi a condurre stili di vita sani e attivi e a consumare in prevalenza cibi sani, rispetto a 25 anni fa. Ben il 41% ha dichiarato di avere un’alimentazione equilibrata, mentre 25 anni fa il dato era molto più basso: solo il 27%.


Cresce in particolare il consumo di alimenti ricchi di proteine vegetali, sempre più percepite come amiche del proprio benessere e della propria salute. Uno studio giapponese pubblicato su Jama Internal Medicine ha dimostrato come chi consuma buone quantità di proteine vegetali, preferendo soprattutto legumi, noci e soia, riduce del 13% il rischio di mortalità prematura e del 16% le probabilità di morire per cause cardiovascolari. 

«Chi sceglie di introdurre nella propria alimentazione cibi ricchi di proteine vegetali fa del bene a sé stesso e al proprio organismo – conferma Roberto di Battista, specialista in medicina interna e dietologia e consulente Herbalife Nutrition – È stato dimostrato ampiamente come tali sostanze contribuiscano a ridurre il rischio di mortalità prematura e malattie cardiovascolari».

Le proteine sono i costituenti fondamentali delle cellule e possono essere di natura animale o vegetale. «Entrambe apportano benefici ma, mentre le prime sono ricche di aminoacidi essenziali ma si trovano generalmente in alimenti che contengono anche grassi saturi e colesterolo, le proteine vegetali no – prosegue l'esperto – Per questi motivi sarebbe preferibile scegliere un tipo di alimentazione varia, che preveda un importante introito di elementi proteici vegetali come i legumi, la frutta secca e alcuni cereali come la quinoa che è anche molto ricca di minerali, come fosforo, magnesio e zinco, e di grassi insaturi ed è indicata per l'alimentazione dei celiaci perché priva di glutine». 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...