Sanihelp.it – La cellulite è un inestetismo decisamente antipatico comune a moltissime donne e trasversale a tutte le età.
Una volta che si palesa difficilmente si riesce a mandarla via definitivamente.
Riccardo Gaspari wellness consultant, specializzato nella scienza dell’allenamento e nel lifestyle per il benessere, nel suo ultimo libro Vincere la cellulite (Edizioni LSWR), spiega come seguendo un piano strategico ben definito, si possa recuperare un fisico tonico e asciutto e, soprattutto, si può rimediare alla fastidiosa buccia d’arancia.
Per farlo nel libro, si possono leggere preziosi consigli di allenamento e consigli alimentari.
Nello specifico, nel volume oltre a spiegare cos’è la cellulite, ci sono tutte le indicazioni dell’allenamento per combatterla e quali strategie scegliere per costruire un allenamento produttivo. Oltre all’allenamento, però, è importante curare in maniera minuziosa anche l’alimentazione. Non basta essere magrissime per non avere la cellulite, come pure nemmeno essere a dieta perenne garantisce di non svilupparla.
è importante adeguare l’apporto calorico al proprio dispendio energetico, ma anche mangiare cibi di qualità.
Ingozzarsi di cibo spazzatura, sicuramente non aiuta.
è importante detossificare l’organismo ovvero eliminare le tossine che tendono ad accumularsi nel tessuto adiposo: ecco perché può essere utile per raggiungere tale obiettivo, usare integratori alimentari a base per esempio, di tarassaco (che contiene inulina), cardo mariano (che contiene silmarina), carciofo, meriva e anche la spirulina.
Se il grasso persiste nonostante gli sforzi adottare la tecnica del carb cycling è un ottimo approccio.
Consiste nell’abbassare giornalmente, ad intervalli prestabiliti e con quantitativi ben studiati, i carboidrati.
Quando si abbassano le calorie e nello specifico i carboidrati, si favorisce l’utilizzo dei grassi a scopo energetico.
Con il carb cycling, però, i carboidrati vengono poi prontamente reinseriti, così da evitare un rallentamento del metabolismo (cosa che inevitabilmente succede con gli approcci low carb classici).
Un’altra tentazione quando la cellulite è evidente e di ricorrere all’uso di integratori che però non favoriscono la vascolarizzazione.
Questi integratori, inoltre, contengono spesso tra gli ingredienti, la caffeina che aumenta i livelli di cortisolo, distrugge le vitamine B e C, ha effetto negativo sulla qualità del sonno ed è un vasocostrittore.
Può essere di grande aiuto, invece, ssumere alimenti in grado di ridurre efficacemente l’infiammazione dei tessuti.
Ecco perché è raccomandato il consumo regolare di alimenti ricchi di acidi grassi omega 6 e omega 3 che però vanno correttamente mixati.
Per esempio, un eccesso di omega 6 (acido arachidonico) rispetto agli omega 3 favorisce l’instaurarsi dell’infiammazione.