Advertisement
HomeDietaI pistacchi per mantenersi in forma

I pistacchi per mantenersi in forma

Sanihelp.it – La frutta a guscio fa bene e se ne dovrebbe mangiare una porzione ogni giorno: quando si pensa a mandorle, noci, nocciole, pistacchi però, si pensa a qualcosa di molto calorico da cui guardarsi con attenzione soprattutto se non si vuole ingrassare, in realtà la frutta a guscio contiene carboidrati, grassi soprattutto insaturi di quelli che non incidono negativamente sulla colesterolemia, proteine, minerali, vitamine, steroli, antiossidanti tutte sostanze che favoriscono il benessere generale dell’organismo.


Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Nutrition ha coinvolto 52 persone in sovrappeso suddivise in due gruppi che per 12 settimane sono stati strettamente seguiti e hanno fatto una dieta ipocalorica che comprendeva anche ogni giorno, 53 g di pistacchi o 56 g di bretzel (un pane salato tipico dell’Alsazia); i pazienti di entrambi i gruppi hanno perso peso, ma chi aveva assunto pistacchi ha evidenziato anche un miglioramento sensibile nel livello dei trigliceridi circolanti.

Un altro studio pubblicato sulla rivista Appetite ha evidenziato che chi consuma regolarmente frutta a guscio,solo per il vedere sul tavolo i gusci vuoti si rende conto di quanta frutta secca ha realmente ingerito ed è per questo naturalmente portato a non eccedere con il consumo.

Non a caso uno studio pubblicato sempre sull’ American Journal of Clinical Nutrition che ha seguito per 8 anni 50000 donne di età compresa fra i 20 e i 45 anni ha scoperto che le donne che in questo arco temporale hanno dichiarato di consumare due o più porzioni la settimana di semi, inclusi i pistacchi, tendevano a pesare meno delle altre.

Secondo lo United States Department of Agriculture una porzione di frutta a guscio equivale a 28 noccioline, 22 mandorle, 10 pecan, 7 noci, 20 nocciole, 12 noci macadamia, 47 pistacchi: certo il loro consumo si deve sempre inserire all’interno di una dieta equilibrata che preveda, ad esempio, 5 porzioni di prodotti ortofrutticoli freschi (frutta e verdura), almeno 3 pasti al giorno, fatti possibilmente ad orari regolari, intercalati da uno spuntino a metà mattina e la merenda a metà pomeriggio, un limitatissimo consumo di zucchero, alimenti dolci, bevande alcoliche; bisognerebbe, inoltre, sempre cucinare utilizzando pochissimi grassi e scegliendo di preferenza, come condimento, l’olio extra vergine di oliva.

E allora spazio alla fantasia in cucina: perché non provare degli involtini di pollo rucola e pistacchi (in media 270 calorie a porzione) o del pollo con pistacchi di Bronte e cuori di bue o tagliatelle lattuga e pistacchi e magari anche un delizioso budino (light) fatto con latte scremato e granella di mandorle e pistacchi?

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...