Sanihelp.it – Il peso corporeo e l’umore dipendono sicuramente da quello che si mangia in prevalenza e anche da come lo si porta casa: a suggerirlo due studi, uno australiano e uno condotto a Hong Kong.
Mangiare frutta e verdura è un modo di tenere sotto controllo l’introito calorico totale e di consumare la giusta quota di fibre, vitamine e antiossidanti, ma è anche la chiave per risollevare il proprio umore: lo studio, condotto in sinergia da ricercatori australiani e inglesi ha infatti dimostrato che le persone che decidono, a un certo punto della loro vita, di consumare più frutta e verdura perché la loro dieta ne è carente e ne arrivano a portare in tavola fino a 8 porzioni al giorno, vedono migliorare il loro umore come se da disoccupati trovassero finalmente un lavoro soddisfacente. Mangiare regolarmente tanta frutta e verdura per circa due anni determina questo evidente mutamento in positivo dell’umore: un tempo tutto sommato breve, se si tiene conto che invece gli effetti benefici di questo atteggiamento alimentare nella prevenzione dei tumori è molto più lungo.
Basta tuttavia, un po’ di pigrizia di troppo e l’abitudine di ordinare il cibo attraverso il touch screen del telefono per annullare tali benefici: l’uso del touch screen, infatti, rende tutto terribilmente reale tanto da creare una vera e propria simulazione mentale; in tali condizioni chi tra una fetta di torta con crema e un’insalatina opterebbe per quest’ultima?
Servirsi di un pennino o un mouse per scegliere anche le portate di un ristorante, però, rende il gesto meno reale di quello fatto con il touch screen e riconduce alla ragione, aiutando la propria mente a effettuare la scelta più salutare in fatto di cibo.