Advertisement
HomeDietaTutti pazzi per lo yogurt greco, è il food trend del 2020

Tutti pazzi per lo yogurt greco, è il food trend del 2020

Sanihelp.it – Nel mondo, il mercato dello yogurt vale 76,4 miliardi di euro, in Italia 1,5 miliardi di euro, pari a 427 tonnellate e 1,4 miliardi di confezioni, con un trend in flessione rispetto all’anno precedente. Lo rivela un'analisi fornita da Nielsen, riportata da Atlante, partner delle principli catene della Gdo. In controtendenza il mercato dello yogurt greco, che ha registrato un fatturato in crescita (+7%) pari a 188 milioni di euro, con un volume di 30,7 tonnellate e 154,5 milioni di confezioni. Il canale discount è quello che ha registrato la performance migliore.


Oggi il mercato dello yogurt offre un assortimento sempre più vasto, con gusti e varietà differenti, alternative allo yogurt classico. Dagli yogurt ricchi di proteine e dal basso contenuto di grassi, alle varianti a base di vegetali per la dieta vegana o per le persone intolleranti al lattosio, mentre crescono a scaffale i gusti, come quelli tropicali, speziati, mix e combinazioni sempre più originali.

Lo yogurt greco si conferma come uno dei protagonisti di un regime alimentare salutare, in un contesto dove i consumatori hanno un livello di consapevolezza maggiore e ricercano prodotti dai valori nutrizionali equilibrati. Allo stesso tempo, grazie all’elevato contenuto proteico rispetto allo yogurt classico, rientra nell’alimentazione di persone che seguono una dieta vegetariana, vegana, flexitariana o chetogenica, così come nelle diete per gli sportivi. 

Piace perché è percepito come un prodotto moderno, che unisce gusto, nutrizione e versatilità, è gradevolmente acido e al contempo cremoso e, se miscelato con frutta e fonti di fibre, è adatto a preparazioni dolci e salate. Inoltre, l’elevato contenuto di proteine (dal 18% al 30% del fabbisogno quotidiano) e la componente variabile di grassi e zuccheri lo rendono un prodotto con un alto potere saziante.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...