Advertisement
HomeDietaKetovis, il nuovo box per replicare il digiuno

Ketovis, il nuovo box per replicare il digiuno

Etapharma

Sanihelp.it – La giovane azienda italiana Etapharma, molto attiva sui social nella la commercializzazione di integratori alimentari e cosmeceutici, ha lanciato un nuovo box che promette di replicare il digiuno in soli 10 giorni. Il processo del digiuno controllato è stato molto studiato negli ultimi anni. La novità di questa azienda, tuttavia, è quella di aver proposto un mix di aminoacidi essenziali e un composto di vitamine e minerali. «Ketovis – dichiara l’azienda – è un protocollo alimentare di 10 giorni, che riproduce gli effetti benefici e detossificanti del digiuno, attivando altresì l’autofagia cellulare».


Come funziona il trattamento Ketovis

Il trattamento Ketovis, replicando il digiuno, potrebbe favorire anche un processo di rigenerazione cellulare, chiamato appunto autofagia cellulare. L’autofagia cellulare è un processo con cui le cellule del nostro corpo cannibalizzano alcuni loro componenti, ovvero si nutrono di proteine e altro materiale inutilizzato. Un meccanismo che, da un lato, permette l’approvvigionamento di energia per la cellula e, dall’altro, promuove l’eliminazione degli scarti potenzialmente dannosi.

È stato dimostrato come l’autofagia cellulare sia utile a favorire la longevità, quindi aiutare a prevenire malattie autoimmuni, malattie neurodegenerative, infezioni, invecchiamento precoce, cardiomiopatie, diabete e cancro. L'osservazione e la comprensione di questi particolari meccanismi sono state a lungo oggetto di studio e hanno valso il premio Nobel per la Medicina nel 2016 a Yoshinori Osumi, importante biologo giapponese. Queste tesi sembrano essere confermate da importanti pubblicazioni scientifiche e potrebbero aprire le porte a nuovi trattamenti, facendo leva soltanto sulla nutraceutica, quindi senza l’impiego di farmaci.

Così la chetosi favorisce la perdita di massa grassa

Tale trattamento, inoltre, favorirebbe la perdita di massa grassa, grazie all’attivazione di un processo biochimico chiamato chetosi. In sostanza, privando l’organismo dei carboidrati, questo inizierà a »nutrirsi» dell riserve adipose. La scomposizione dei grassi corporei per la produzione di energia, libera un acido chiamato beta idrossi butirrico, che inibisce, tra le altre cose, il senso di fame. Leggendo i commenti sulla loro pagina Facebook, sembra che il prodotto dia importanti risultati in termini di riduzione di massa grassa e benessere generale.

Un successo per questa giovane azienda italiana, che sta veicolando importanti investimenti sulla ricerca di nuovi trattamenti per il benessere e che, grazie al commercio online, promuove i suoi prodotti in Italia e all’estero. Grazie alla commercializzazione di questi trattamenti innovativi Etapharma, in soli tre anni, ha aumentato il suo fatturato del 500%.


«Il nostro Team – dichiarano gli amministratori di Etapharma – è formato da giovani con un’età inferiore a 35 anni, e il 50% dei nostri collaboratori è costituito da donne, che hanno dato un input positivo nel posizionamento dei nostri prodotti in un mercato ormai saturo. Il nostro obiettivo – continuano – è far conoscere i nostri prodotti oltreoceano e assumere altre giovani promesse nel mondo della nutraceutica». Etapharma è nata in Sicilia nel 2016, ma ha già collaboratori in tutta Italia. «Puntiamo molto sullo smart working – concludono da Etapharma – e, con l’informatizzazione dei nostri sistemi, riusciamo a gestire un team agile, grazie all’utilizzo della tecnologia».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...