Advertisement
HomeDietaIn gravidanza? Dieta sana e poco stress

In gravidanza? Dieta sana e poco stress

Sanihelp.it – Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Jama, attenersi scrupolosamente alla Dieta Mediterranea e affrontare lo stress attravverso l’adesione alla Mindfulness, può aiutare le gestanti a scongiurare il basso peso alla nascita dei loro bambini.


Per arrivare a queste conclusioni gli autori del lavoro di ricerca hanno selezionato 1221 donne in stato interessante, tutte a rischio di mettere al mondo bambini con basso peso alla nascita e in maniera random le hanno suddivise in tre gruppi.

Dopo la divisione in gruppi, fra la 19esima e la 23esima settimana di gestazione, le donne del gruppo 1 sono state invitate ad aderire alla Dieta Mediterranea e per questo hanno ricevuto gratuitamente olio d’oliva e noci e consigli sulla dieta.

Le donne del gruppo 2 hanno potuto usufruire di un corso di 8 settimane finalizzato alla riduzione dello stress.

Le donne del gruppo 3 hanno costituito il gruppo di controllo.

L’obiettivo è stato quello di capire come gli interventi strutturati potessero influire sul basso peso alla nascita (SGA) ovvero un peso alla nascita inferiore ai 10 percentili, una delle cause principali di morbilità e mortalità perinatale.

Per la SGA, al momento, non si dispongono di terapie o efficaci metodi di prevenzione.


Dall’analisi dei dati in possesso dei ricercatori è emerso che, nei diversi gruppi, i bambini nati con SGA sono stati rispettivamente 61, 55, e 88. Secondo gli autori dello studio interventi mirati di tipo nutrizionale eo psicologici possono avere effetti clinicamente rilevanti sulla crescita del feto, al di là della routine assistenziale riservata alle donne in stato interessante. Questo studio, però, evidenzia molti limiti, ecco perchè costituisce un filone di ricerca interessante, ma sicuramente da approfondire, prima di arrivare a stilare raccomandazioni per la popolazione generale.

Video Salute

FonteJAMA

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...