Advertisement
HomeDietaVicini di colesterolo

Vicini di colesterolo

Sanihelp.it – Amerigo, Teresa, Ubaldo, Felice con Esterina, portinaia affettuosamente ficcanaso, e il buon dottor Bianchi, sono alcuni degli inquilini del condominio italiano protagonisti della  web serie Vicini di Colesterolo.


Realizzata in 4 episodi  la serie va ad arricchire la campagna ABColesterolo, lanciata da Daiichi Sankyo Italia, in collaborazione con ATBV- Gruppo di Studio di Aterosclerosi, Trombosi e Biologia Vascolare, per la prevenzione dell’ipercolesterolemia e dei rischi cardiovascolari ad essa associati.

I 4 episodi della mini-serie, sono dedicati ognuno a un profilo tipico di paziente, con particolare attenzione a quelli a rischio alto e molto alto, perché se è vero che tutti devono tenere sotto controllo i livelli di C-LDL, ciò risulta determinante per quelle persone affette per esempio da dislipidemie familiari, ipertensione, insufficienza renale, diabete oppure già sopravvissute a ictus o infarto.

La serie presto andrà in onda in prima assoluta su Amazon Prime Video, mentre la prima puntata è in onda  sul sitoabcolesterolo.it e sulla pagina Facebook Ridurre il Colesterolo, dove man mano verranno pubblicate anche le successive.

L’ipercolesterolemia è una condizione tanto silente quanto insidiosa, perché non ha alcun sintomo quindi tende a essere sottovalutata da chi ne soffre; eppure è uno dei fattori di rischio cardiovascolare modificabili, con un cambiamento dello stile di vita e semplici accorgimenti quali un’alimentazione sana e ricca di frutta e verdura, attività fisica anche moderata, controlli frequenti, stop al fumo e aderenza scrupolosa alle terapie prescritte.

«Vista l’elevata prevalenza dell’ipercolesterolemia, uno stile di vita corretto e l’ottimizzazione dei trattamenti farmacologici hanno un rilevante impatto epidemiologico in termini di riduzione di mortalità e morbilità per cause cardiovascolari, e si associano anche ad importanti benefici in ambito di economia sanitaria, proprio in termini di eventi cardiovascolari evitati. Purtroppo, però, nel mondo reale, la sensibilizzazione nei confronti del ruolo prognostico dei valori persistentemente elevati di colesterolo è spesso inadeguata e le terapie attuate sono frequentemente incomplete o non adeguate. Da tutto ciò ne consegue la grande utilità di iniziative altamente divulgative e nello stesso tempo divertenti e gradevoli, come la serie web legata al progetto ABColesterolo» spiega il Prof. Giuseppe Patti, Presidente di ATBV

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...