Advertisement
HomeDietaRischio demenza e sana alimentazione

Rischio demenza e sana alimentazione

Sanihelp.it – Il rischio di sviluppare demenza aumenta all’aumentare dell’età, anche se un’alimentazione sana e la giusta attenzione ad altri fattori di rischio modificabili possono ridurre sensibilmente il rischio di sviluppare demenza, non solo alla mezza età, ma anche dopo gli 80 anni.


A sostenerlo uno studio condotto dall’Istituto di ricerche Mario Negri in collaborazione con l’Italian Institute For Planetary Health e l’Università degli Studi di Milano e pubblicato sulla rivista Clinical Nutrition.

Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno analizzato i risultati dei questionari di frequenza alimentare somministrati fra il 2005 e il 2017 alle persone entrate nello studio Monzino 80 plus.

Si è visto che nelle persone molto anziane la Dieta Mediterranea sembra essere une delle migliori strategie per mantenere uno stato di salute ottimale.

Ecco dunque, che anche se in età avanzata cambiano le esigenze nutrizionali, riuscire a manetenere una dieta ricca, sana e varia può rappresentare un fattore protettivo nei confronti dello sviluppo di demenza. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...