Advertisement
HomeCalcolatoriCalcolatore rischio polmonare BPCO

Calcolatore rischio polmonare BPCO

Calcolatore rischio polmonare BPCO - Sanihelp.it

Questo calcolatore ti aiuta a stimare la probabilità di sviluppare la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) nei prossimi 10 anni, basandosi su fattori di rischio come l’età, l’abitudine al fumo e l’esposizione a sostanze inquinanti o polveri.

Come funziona:

  1. Inserisci la tua età.
  2. Seleziona il tuo stato rispetto al fumo.
  3. Indica il livello di esposizione a polveri o sostanze chimiche.

Utilizzo: questo strumento è solo informativo e non sostituisce il parere di un medico. Dopo aver inserito i dati, il calcolatore restituirà una stima della tua probabilità di sviluppare la BPCO.

Calcolatore del Rischio di BPCO

Stima la probabilità di sviluppare broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) nei prossimi 10 anni in base ai tuoi fattori di rischio.

Sei un fumatore?

Esposizione professionale a polveri o sostanze chimiche:

Nota: Questo calcolatore è solo a scopo informativo e non sostituisce il parere di un medico.

Fonte: Società Italiana di Pneumologia

BPCO ZERO WEEK

Evento nazionale che dal 13 al 17 marzo mette a disposizione dei pazienti con BPCO consulenze gratuite in 40 Centri specialistici, già prenotabili: ecco come

Giornata Nazionale del Respiro e delle Malattie Respiratorie

su tutto il territorio italiano per sensibilizzare sul diffondersi delle malattie respiratorie e le loro ripercussioni sulla qualità di vita promuoverne la prevenzione e la diagnosi

Al via Storie in ascolto

Un'iniziativa che offre percorsi di mindfulness abbinati alla lettura per migliorare il benessere psico-fisico dei pazienti con BPCO

Prendiamo Fiato

Un'iniziativa per fornire informazioni e consigli utili per i pazienti con asma e BPCO

Pazienti fragili: raccomandazioni per i DAAT

Nel 2% dei casi i pazienti con BPCO evidenziano un deficit di alfa1-antitripsina: le raccomandazioni per salvaguardare la loro salute nonostante la pandemia in corso

APPlichiamoci per respirare meglio

Campagna itinerante di sensibilizzazione che vede a novembre e dicembre poliambulatori e studi di Medicina Generale aperti per giornate di screening e consulti medici gratuiti

Asma e BPCO: un’App aiuta a seguire bene la cura

Una campagna, e una nuova App, per sensibilizzare la popolazione sui corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie respiratorie croniche.

Tai chi efficace nella BPCO

Uno studio cinese ha evidenziato l'efficacia della pratica nella gestione della bronco pneumopatia cronico ostruttiva (BPCO)

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...