Calcolatore rischio ipertensione

L’ipertensione arteriosa è spesso definita “killer silenzioso” perché può danneggiare il sistema cardiovascolare senza manifestare sintomi evidenti. Monitorare regolarmente la pressione arteriosa è fondamentale per prevenire gravi complicanze come infarto, ictus e insufficienza renale. I valori ottimali si mantengono sotto 120/80 mmHg, ma anche piccole variazioni possono essere significative per la salute.
Fattori come età, stile di vita, stress, alimentazione e attività fisica influenzano quotidianamente i valori pressori. Un controllo regolare permette di individuare precocemente eventuali alterazioni e intervenire tempestivamente con modifiche dello stile di vita o terapie appropriate.
L’auto-misurazione domiciliare, integrata ai controlli medici periodici, rappresenta uno strumento prezioso per la prevenzione cardiovascolare. È importante ricordare che questo strumento fornisce indicazioni generali e non sostituisce la valutazione del medico curante.
CALCOLATORE RISCHIO IPERTENSIONE
Questo calcolatore fornisce solo indicazioni generali e non sostituisce il parere medico professionale. Consultare sempre il proprio medico per una valutazione accurata della pressione arteriosa.
Fonti
Linee guida ESH/ISH 2024 per il trattamento dell'ipertensione arteriosa.