Advertisement
HomeBellezzaModaAutunno con il Pied-de-Poule

Autunno con il Pied-de-Poule

Styling

Sanihelp.it – Il suo motivo caratteristico assomiglia a una zampa di gallina. Da qui il nome Pied-de-Poule, il celebre tessuto non stampato, ma ottenuto dall'intreccio di due fili di nuance diverse che formano una scacchiera cromatica.
 
Semplice e dall'anima chic, il Pied-de-Poule rilegge la sua particolarità in un mood sempre per bene. Non a caso la sua nascita si deve al grande couturier Christian Dior, che lo lancia nel suo New Look anni '50, per poi diventare capo must nei 60's.


Gli stilisti in passerella lo reinterpretano non solo nelle classiche varianti black + white, ma anche in altre tonalità, ldal marrone, beige, fino ai più vivaci blu e lilla. E non solo su capispalla e abiti, ma anche su calzature e accessori. 

La prima versione è perfetta appunto da abbinare a capi bianchi o neri. In questo modo si riesce a mantenere l'armonia cromatica dell'outfit. Indossate il vostro cappotto o giacca Pied-de-Poule con un pantalone a sigaretta e stivaletti. Se invece amate i tubini, osate con dei pantacollant o una maxi-bag a scacchiera.

Le fantasie grigie o marroni sono ideali da accostare ad accessori in pelle marrone chiara, dai cuissardes fino agli abiti in lana color panna o beige. 
Sì al jeans, per tutte le nuance!

Per chi ha qualche chiletto in più, attenzione alle fantasie maxi, che allargano. Lo stesso vale per i colori accesi. 
Potete optare per il Pied-de-Poule non solo sull'abbigliamento, ma anche sugli accessori, chiaramente senza accostare troppe tonalità diverse.

Video Salute

Fonteweb

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...