Sanihelp.it – Quando la moda incontra l'arte non può che nascerne qualcosa di speciale. Sono tre gli appuntamenti di questo autunno che accenderanno i riflettori sul talento dei maggiori designer di moda. Eccoli:
Fino all'8 novembre il Museo Maga di Gallarate celebra «Missoni, l’arte e il colore» (foto in copertina) mostra dedicata alla casa di moda fondata da Ottavio e Rosita Missoni e allestita in occasione di Expo 2015.
Fu proprio nel museo infatti che iniziò l’avventura della maison nel 1953. In scena 100 opere di artisti europei, da Paul Klee, Wassily Kandinsky fino al futurismo di Giacomo Balla insieme agli abiti storici della griffe, in un vortice di colori e fantasie che da sempre contraddistinguono il linguaggio creativo del marchio made in Italy.
La Galleria Borghese di Roma ha invece alzato il sipario su «Couture-sculpture. Azzedine Alaïa in the history of fashion», exhibition che rende omaggio alla vita dello stilista franco-tunisino e in scena fino al 25 ottobre.
Sono 65 le creazioni in mostra, accanto ai capolavori di Canova, Bernini e Caravaggio.
Se per caso vi trovate a Londra, non potete perdervi «Mademoiselle Privé» , dedicata a Coco Chanel e in mostra fino al 1 novembre alla Saatchi Gallery.
Un viaggio emozionante e deluxe alla scoperta delle creazioni haute couture della maison, tra le collezioni Métiers d’Art, Bijoux de Diamants e l’iconico profumo Chanel N°5.