Advertisement
HomeBellezzaLabbra da baciare

Labbra da baciare

Bellezza pratica

Sanihelp.it – Morbide, anzi morbidissime. Le labbra sono uno dei punti focali della bellezza ma anche uno dei più delicati. Facilmente si inaridiscono e si screpolano, in inverno per il freddo, in estate per il sole, nelle stagioni intermedie per gli sbalzi di temperatura. Trascurarle porta a una secchezza che può tradursi in screpolature e fastidiosi taglietti rendendo anche più difficile il trucco. Ecco perché vanno sempre coccolate con prodotti specifici che nutrono, proteggono e preservano integra la delicata mucosa labiale.


Uno stick o un balsamo con acido ialuronico sono un toccasana: questa preziosa sostanza ha una potente azione idratante, preziosa per la pelle ma anche per le labbra: assorbe infatti acqua in grande quantità e la rilascia lentamente in modo che la mucosa possa mantenersi elastica e morbida. Importante è passare lo stick più volte al giorno, anche in casa.

Più le labbra tendono a seccarsi, più hanno bisogno di nutrimento intensivo. Il burro di karité, grazie alla sua ricchezza in steroli, tocoferoli, vitamina A, B, E e F, è l’ingrediente d’elezione per stick emollienti e protettivi che aiutano a prevenire e curano anche le screpolature più insistenti e fastidiose.

Curare le labbra non vuol dire rinunciare a una nota glamour. Basta scegliere uno stick emolliente e nutriente con un pH attivo che, una volta steso, reagisce con il pH della mucosa esaltandone il colore naturale con un tocco rosato scintillante che la impreziosisce.

I residui di trucco finiscono nelle microrugosità delle labbra e ne accentuano la secchezza. Serve allora programmare a cadenza settimanale uno scrub che deve essere però delicatissimo, a base di sostanze naturali come lo zucchero, per rimuovere le impurità e le cellule morte senza impoverire la mucosa.

Le maschere sono un prezioso trattamento urto anche per le labbra: la comoda versione in patch aderisce perfettamente come una seconda pelle e permette, con soli dieci minuti di posa, di far penetrare a fondo sostanze nutrienti e riparatrici che migliorano la condizione della mucosa già alla prima applicazione.

Non serve solo a favorire la stesura del rossetto e a prolungarne la tenuta. Un primer funziona anche come trattamento che, grazie alla presenza di vitamine, oli e burri vegetali, ha un’azione emolliente e nutriente capace di rimpolpare e rendere la mucosa più levigata e morbida minimizzando le piccole rughette e le imperfezioni.


Anche tra i balsami labbra ci sono formule multifunzionali. Si distinguono perché si presentano in genere come uno stick a più tonalità per offrire un’azione trattante, nutriente e protettiva, lasciare sulle labbra un velo delicato di colore e vestirle di una discreta brillantezza che le rende subito più importanti.

Una formula liquida, da massaggiare a gocce sulle labbra, permette di inserire un’elevata concentrazione di oli vegetali come quelli di ribes nero e rosa che, combinati con vitamine liposolubili, rinforzano la barriera protettiva della mucosa per evitare che si disidrati con il freddo, il caldo e l’aria secca dei locali riscaldati o con l'aria condizionata.

Anche le labbra possono essere sensibili, soprattutto quando sono aride e screpolate. Il trattamento ideale per prendersene cura è senza profumo per evitare irritazioni, ma ricco in oli, cere e burri naturali capaci di formare un velo protettivo resistente anche in condizioni di grande freddo.

Il solo movimento labiale, che si accentua con brutte abitudini come il fumo, provoca la comparsa di una raggera di rughette. Oltre a curare la mucosa, serve un trattamento specifico, idratante e rigenerante, da applicare anche sul contorno massaggiandolo delicatamente.

Le ceramidi di origine vegetale sono una sorta di »cemento» naturale capace di dare elasticità e forza alla cute; associate con oli nutrienti, sostanze antiossidanti e vitamine protettive rappresentano un’ottima assicurazione di giovinezza per la delicata zona del contorno labbra.

La soluzione per prendersi cura delle labbra e insieme vestirle di colore? Scegliere un matitone colorato, formulato con oli nutrienti di origine naturale non minerale, pronto a scorrere fondente e piacevole sulla bocca, preciso e facile nell’utilizzo anche in tutte le situazioni in cui non si ha a disposizione lo specchio.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...