Advertisement
HomeBellezzaPreparati a un Natale in bellezza

Preparati a un Natale in bellezza

Arriva Natale

Sanihelp.it – Alzi la mano chi non vorrebbe presentarsi al meglio al pranzo di Natale o al cenone di Capodanno. Per non parlare dei tanti appuntamenti che costellano il periodo delle feste. Ecco, proposti dalla dottoressa Laura Mazzotta Specialista in Igiene e medicina Preventiva, Nutrizione clinica, e Medicina Estetica presso  AEsthe Medica a Ferrara, i consigli per il periodo natalizio.


A: Acido ialuronico – Idratazione e rimodellamento

L’acido ialuronico è una delle soluzioni più efficaci per restituire alla pelle idratazione e tonicità. Utilizzato in medicina estetica, aiuta a rimpolpare le aree del viso che hanno perso volume e luminosità a causa dell’esposizione al sole ed al passare del tempo. L’acido ialuronico è una sostanza naturale già presente nel nostro corpo, ma la sua quantità diminuisce con l’età e l’esposizione agli agenti esterni, come i raggi UV.

In inverno, il viso può apparire disidratato e segnato da linee sottili. Ecco perché il trattamento a base di acido ialuronico è perfetto in questo periodo: ripristina l’equilibrio idrico, rimpolpa le rughe superficiali e migliora l’elasticità della pelle. Inoltre, dona un aspetto fresco e giovane, riducendo l’effetto opaco e spento che spesso compare dopo mesi di esposizione al sole. Il vantaggio è che l’effetto è immediato e non richiede tempi di recupero, permettendo di tornare subito alle normali attività con un viso più sano e luminoso.

B: Biostimolazione – Rigenerazione cutanea

La biostimolazione è un trattamento che mira a riattivare le cellule della pelle, stimolando la produzione naturale di collagene, elastina e acido ialuronico. È ideale per contrastare i segni dell’invecchiamento e la perdita di tono, ma anche per migliorare l’elasticità e la luminosità della pelle. Il freddo può causare secchezza, rughe sottili e perdita di elasticità, tutti segnali che la pelle ha bisogno di essere »risvegliata».

La biostimolazione agisce in profondità, ridonando alla pelle vitalità e freschezza, grazie a microiniezioni di sostanze biocompatibili come vitamine, aminoacidi e acido ialuronico. È perfetta in inverno perché favorisce un naturale processo di rigenerazione cutanea, contrastando i danni provocati dai raggi UV. Inoltre, non solo migliora l’aspetto della pelle, ma la prepara anche per affrontare i mesi invernali, mantenendola idratata e protetta. La pelle appare più tonica, compatta e radiosa, per un effetto giovanile e naturale senza l’uso di filler o interventi invasivi. 


C:Carbon Peel

E' un trattamento non invasivo che sfrutta una maschera a base di carbone attivo e un laser per pulire a fondo i pori e stimolare il rinnovamento cellulare. È particolarmente indicato per pelli grasse, con pori dilatati o imperfezioni, poiché aiuta a regolare la produzione di sebo e a uniformare l’incarnato. Il Carbon Peel è l’ideale per una pulizia profonda. Inoltre, lascia la pelle luminosa e compatta, perfetta per affrontare i mesi autunnali con freschezza e vitalità.

D: Detersione – Il primo passo per una pelle sana

La detersione quotidiana è la base di qualsiasi routine di cura della pelle ed aiuta a eliminare le impurità, permettendo alla pelle di respirare e preparandola a ricevere i trattamenti successivi. Utilizzare un detergente delicato, che rispetti il pH della pelle, è fondamentale per mantenere la barriera cutanea sana. Una buona detersione regolare è la chiave per una pelle luminosa e ben idratata, prevenendo la formazione di imperfezioni.

E: Epilazione laser – Liberarsi dei peli superflui

L’epilazione laser è un metodo efficace e duraturo per rimuovere i peli superflui. Funziona distruggendo il follicolo pilifero attraverso impulsi di laser, impedendo la crescita del pelo. In autunno-inverno, quando l’abbronzatura inizia a svanire e la pelle è poco esposta al sole, è il momento ideale per iniziare il trattamento. L’epilazione laser è infatti più efficace su pelle chiara e peli scuri. Con una serie di sedute, i peli si ridurranno drasticamente, rendendo la pelle liscia e priva di imperfezioni, eliminando la necessità di cerette o rasature.

F: Filler – Rimodellare e ridefinire

I filler, a base di acido ialuronico, sono perfetti per ripristinare il volume perso e riempire le rughe. Con il tempo che passa, la pelle può apparire più sottile e segnata, con piccole rughe più evidenti a causa della disidratazione provocata dai raggi UV. I filler aiutano a rimpolpare le aree svuotate, come zigomi e labbra, e a levigare le rughe, donando un aspetto più giovane e riposato. L’applicazione è rapida e il risultato immediato, ideale per chi desidera un aspetto fresco senza interventi invasivi.

G: Acido Glicolico – Rigenerare la pelle

Le creme a base di acido glicolico sono un trattamento che esfolia dolcemente gli strati superficiali della pelle, promuovendo il rinnovamento cellulare. È particolarmente indicato per trattare macchie solari, piccole rughe e acne.. L’acido glicolico in formulazione domiciliare come crema rimuove le cellule morte, stimola il collagene e uniforma l’incarnato. Questo lo rende perfetto per ridonare luminosità e freschezza al viso, migliorando la texture della pelle e preparandola ai mesi invernali.

H: Hydrobooster – Idratazione intensa per una pelle rinnovata

L’Hydrobooster è un trattamento che prevede microiniezioni di acido ialuronico per idratare profondamente la pelle. È ideale per combattere la disidratazione cutanea. Con le basse temperature, la pelle tende a essere secca e meno elastica, e l’Hydrobooster agisce in profondità, migliorando visibilmente l’elasticità e la compattezza. A differenza dei filler, non aggiunge volume, ma migliora la qualità generale della pelle, riducendo le rughe sottili e donando un effetto luminoso e disteso. Perfetto per affrontare i mesi invernali con una pelle idratata e sana.

I: Idratazione profonda – Riparare la pelle

L’idratazione profonda è essenziale per rigenerare la pelle dopo i danni provocati dai raggi UV estivi. Dopo l’esposizione al sole, la pelle può apparire secca, disidratata e meno elastica. Utilizzare trattamenti idratanti intensivi, come maschere o sieri a base di acido ialuronico, permette di ripristinare il corretto livello di umidità cutanea. Questo aiuta a prevenire l’invecchiamento precoce e migliora l’aspetto generale della pelle, rendendola più elastica e luminosa. È un passo fondamentale per mantenere la pelle sana e prepararla alla stagione più fredda.

L: Laser – Per eliminare macchie e imperfezioni

Il laser è uno dei trattamenti più efficaci per eliminare le cicatrici da acne, le fini rugosità, il cedimento dei tessuti ed altre imperfezioni. Il laser frazionato non ablativo agisce selettivamente sulla cute, riducendo le discromie e uniformando l’incarnato e la texture cutanea. Il trattamento è perfetto in autunno/inverno, poiché la pelle non è più esposta al sole diretto, riducendo il rischio di iperpigmentazioni. Con una serie di sedute, la pelle apparirà più uniforme, liscia, compatta e luminosa, pronta per affrontare i mesi più freddi.

M: Macchie – Eliminare le discromie

Le macchie scure sul viso, spesso causate dall’esposizione al sole, possono accentuarsi dopo l’estate. Si tratta di accumuli di melanina e possono diventare più evidenti dopo i mesi estivi. Trattamenti come il peeling chimico o il laser aiutano a schiarirle, riducendo le discromie e migliorando la luminosità generale della pelle. Il periodo invernale è perfetto per trattare le macchie, poiché la pelle non è più sotto stress solare, consentendo un recupero ottimale. Una pelle senza macchie appare più uniforme e giovane, valorizzando il viso in modo naturale.

N: Nevi

L’inverno è il momento giusto per effettuare una mappatura dei nevi in quanto la pelle non è più sottoposta all’azione dei raggi solari e si può valutare ed intervenire sulla cute senza pericolo di effetti collaterali causati dal sole.

O: Occhiaie – Ridurre segni di stanchezza

Le occhiaie, spesso accentuate dalla disidratazione e dalla stanchezza, possono essere trattate con filler, biostimolazione o laser. Questi trattamenti aiutano a ridurre la pigmentazione scura e a rimpolpare la zona perioculare, eliminando i segni di stanchezza. La biostimolazione, invece, migliora la circolazione e stimola la rigenerazione cellulare. Una pelle luminosa e distesa nella zona degli occhi dona freschezza a tutto il viso.

P: Peeling chimico – Esfoliazione profonda e rinnovamento

Il peeling chimico è un trattamento ideale per esfoliare la pelle e stimolarne il rinnovamento cellulare. Dopo l’estate, la pelle appare spesso spenta e ispessita, con macchie solari e piccole rughe. Il peeling chimico rimuove gli strati superficiali della pelle, eliminando le cellule morte e favorendo la rigenerazione di una pelle più fresca e luminosa. È il trattamento perfetto per l’autunno e l’inverno, quando la pelle non è più esposta a forti radiazioni solari. Il risultato è una pelle più liscia, uniforme e visibilmente ringiovanita, pronta per affrontare i mesi invernali.

Q: Qualità della pelle – Migliorare texture ed elasticità

La qualità della pelle, intesa come texture, luminosità ed elasticità, può risentire notevolmente del freddo invernale e della secchezza che ne consegue. Analizzare la qualità della pelle è fondamentale per impostare una routine che la rigeneri in profondità. Trattamenti come peeling, laser e biostimolazione aiutano a migliorare l’elasticità, ridurre le rughe sottili e uniformare l’incarnato. La pelle ha bisogno di idratazione e cura. Migliorare la sua qualità restituisce al viso un aspetto più giovane, sano e luminoso.

R: Rughe – Ridurre i segni del tempo

Le rughe possono essere trattate con diversi approcci estetici. Trattamenti come il filler all’acido ialuronico o la tossina botulinica aiutano a levigare le rughe, riempiendo le linee d’espressione e migliorando l’elasticità della pelle. Il periodo autunno/inverno è ideale per questi trattamenti, poiché la pelle può rigenerarsi meglio senza l’esposizione ai raggi UV. Il risultato è un viso più disteso e fresco, con rughe attenuate e un aspetto complessivamente ringiovanito.

S: Stimolazione cutanea – Rinnovare la pelle

La stimolazione cutanea comprende una serie di trattamenti che attivano la produzione di collagene ed elastina nella pelle. La stimolazione, che può avvenire tramite radiofrequenza, microneedling o laser, aiuta a migliorare la texture e l’elasticità della pelle, favorendo un aspetto più giovane e sano. Questo trattamento è perfetto in autunno/inverno, quando la pelle ha bisogno di recuperare vitalità e prepararsi per i mesi più freddi, risultando più compatta e radiosa.

T: Tossina botulinica – Distendere i segni d’espressione

La tossina botulinica, o Botox, è un trattamento che riduce le rughe d’espressione rilassando i muscoli del viso. È particolarmente efficace per ridurre rughe sulla fronte, tra le sopracciglia e intorno agli occhi. Dopo l’estate, quando la disidratazione e l’esposizione al sole accentuano questi segni, la tossina botulinica aiuta a restituire al viso un aspetto più fresco e levigato ed uno sguardo piu rilassato. Il trattamento è ideale in autunno perché permette alla pelle di riposare senza il rischio di esposizione solare diretta, offrendo un effetto naturale e disteso che dura per mesi.

U: Lampade UV – Perché evitarle

Le lampade UV, spesso utilizzate per mantenere l’abbronzatura, possono danneggiare la pelle a lungo termine. Dopo l’estate, la pelle è già stata esposta a una quantità significativa di raggi UV, che possono causare invecchiamento precoce, macchie e perdita di elasticità. Continuare a usare lampade UV può peggiorare questi effetti, causando danni più profondi. È preferibile optare per autoabbronzanti o trattamenti che migliorino la qualità della pelle, restituendo luminosità e idratazione senza rischi per la salute cutanea. Mantenere una pelle sana e protetta è fondamentale per prevenire l’invecchiamento e mantenere un aspetto giovane.

V: Vasi dilatati del viso (Couperose) – Ridurre i rossori

I vasi dilatati, o couperose, sono piccoli capillari visibili sulla superficie della pelle, spesso peggiorati dall’esposizione al sole. A cosa serve trattarli? Dopo l’estate, i vasi sanguigni possono risultare più evidenti a causa del calore e della disidratazione. Trattamenti come il laser vascolare sono perfetti per ridurre questi rossori, rendendo la pelle più uniforme e meno reattiva. L’autunno/inverno è il periodo ideale per intervenire, poiché la pelle ha meno esposizione solare, permettendo un recupero più rapido. Ridurre la couperose dona al viso un aspetto più sano e omogeneo.

Z: Zona T – Attenzione alla pelle grassa

La zona T (fronte, naso e mento) è la parte del viso che tende a produrre più sebo, rendendo la pelle oleosa e predisposta a impurità. Con il freddo invernale ed il cambio di stagione, i pori della zona T possono risultare ostruiti. Trattamenti specifici come il peeling chimico, il carbon peel o una detersione profonda aiutano a riequilibrare la produzione di sebo e a purificare i pori. Prendersi cura della zona T è fondamentale per prevenire la formazione di punti neri e mantenere un incarnato luminoso e uniforme.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...