Advertisement
HomeBellezzaManicure perfetta? Ecco i passaggi

Manicure perfetta? Ecco i passaggi

Beauty fai da te

Sanihelp.it – Da un’uscita inaspettata al poco tempo a disposizione. Per tante ragioni si può decidere di dedicarsi da sole alla manicure e nulla vieta di farlo, a patto che si proceda con le mosse giuste per garantirsi un buon risultato estetico ma anche il massimo rispetto per le unghie che sono un sistema vivo e come tali vanno trattate.


La lima? No a quella di ferro

Le unghie non si tagliano con la forbice (a meno che non siano lunghissime) perché rischiano di sfaldarsi e rovinarsi. Si usa la limetta ma attenzione che quelle in ferro sono troppo aggressive soprattutto con le unghie già fragili ma vanno bene per una limatura decisa quando si passa da una lunghezza extra a una ridotta mentre via libera alle lime di cartone e a quelle di vetro: sono igieniche perché si possono lavare dopo ogni utilizzo, hanno una grana sottile e quindi delicata e durano a lungo.

Con le pellicine non ci si accanisce

Le cuticole alla base dell’unghia sono l’elemento sigillante dell’unghia che serve a tenere lontani dalla parte più vitale batteri e microbi: tagliarle troppo per dare una bella forma all’unghia, magari con strumenti appuntiti che possono provocare sanguinamenti, può compromettere la salute dell’unghia stessa, della pelle e dell’organismo intero. La regola da rispettare è una sola: tagliare solo la parte morta in eccesso e appena possibile limitarsi al rimodellamento con il bastoncino di legno di arancio,.

Senza la base non funziona

L’idea di tagliare sui tempi alletta sempre. Ma la base è la chiave di una manicure perfetta: innanzitutto perché ha una formula trattante con vitamine e altre sostanze che si prendono cura di rinforzare la cheratina e poi perché uniformando e levigando migliora la stesura del colore che risulta più compatto, luminoso, a lunga tenuta. A ogni necessità corrisponde poi una formula: illuminante per unghie macchiate, effetto filler contro le piccole fessurazioni che tolgono uniforme levigatezza alla superficie dell’unghia.


Mai senza guanti

I detersivi, da quelli per i piatti a quelli per il bucato, per quanto dichiarino in etichetta la loro delicatezza non sono certo i prodotti ideali per la cura di mani e unghie: non solo fanno male alla pelle ma intaccano anche la cheratina ed è per questo che i guanti di gomma andrebbero usati sempre quando si tengono a mollo le mani. E lo stesso vale per il giardinaggio e altri lavori domestici dove un paio di guanti è prezioso per preservare l’integrità delle unghie dal rischio di rotture e sfaldamenti.

Tutto non si può fare da sole

Se limatura e smalto si possono fare anche a casa, ci sono gesti che richiedono necessariamente l’intervento di una professionista, pena rovinare le unghie. E’ il caso della ricostruzione e dello smalto semipermanente, soprattutto per quanto riguarda il momento il toglierlo: l’uso di solventi non appropriati, o peggio ancora di strumenti appuntiti, per eliminare un prodotto per formula molto tenace comporta un danno per il letto ungueale.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...