Sanihelp.it – Gli scatti colgono persino le celebrities con qualche rotolino di troppo. Del resto, la pancia non fa sconti a nessuno, nemmeno alle più giovani. Ossessione estetica praticamente universale, disturba quando si fa notare per il suo volume sotto abiti e pantaloni ma anche quando cede e si segna con brutte smagliature. Il giusto atteggiamento: non esagerare ma neppure trascurare il problema e scegliere le soluzioni cosmetiche più indicate per rendere meno evidenti le rotondità.
Esagerando a tavola, stando sul divano, concedendosi qualche sfizio di troppo la pancia »lievita». L’allenamento si impone d’obbligo, quello in palestra (ma anche a casa) e quello cosmetico con le formule snellenti che aiutano a ridimensionare i rotolini. In pole position tra gli attivi snellenti più efficaci c’è sempre la caffeina: più è concentrata, più il trattamento funziona, a fondo e in tempi brevi sui depositi localizzati. Insieme hanno un ottimo effetto lipolitico gli estratti di tè verde e di cacao, le alghe e la carnitina, il ginkgo biloba e il mate, capaci anche di frenare la lipogenesi, il meccanismo opposto di accumulo dei lipidi. Utile anche la presenza di escina e centella, principi attivi che mettono in moto il drenaggio per eliminare la ritenzione di liquidi e scorie che creano gonfiore e appesantiscono.
Seguendo la forza di gravità facilmente la pancia perde tono. Succede soprattutto se non si fa sport, per il deleterio effetto yo-yo ma anche per una congenita debolezza del tessuto cutaneo.
In questi casi serve una formulazione rassodante che stimola la produzione di fibre elastiche, elastina e collagene, e le protegge da processi di disgregazione così da ricreare una struttura cutanea più compatta e forte. Fondamentale anche l’idratazione, intensa e prolungata nel tempo, e il nutrimento rinforzato di oli e burri vegetali che ricompattano e rafforzano spesso in associazione con proteine vegetali ad effetto lifting. Quello che conta in ogni caso è usare i cosmetici, rimodellanti e rassodanti, con regolarità, mattina e sera se si riesce o almeno una volta al giorno, per almeno tre, quattro settimane ripentendo il ciclo dalle due alle quattro volte l’anno.
Snellente o rassodante che sia un cosmetico per la pancia funziona meglio quando viene massaggiato. Prima di si fa penetrare il prodotto con un veloce passaggio della mano piatta, poi si prosegue con un massaggio delicato ma continuo per almeno un paio di minuti: in piedi o, meglio ancora, sdraiate, si parte dall’ombelico e con la mano piatta si disegnano cerchi concentrici che si allargano man mano fino a toccare i fianchi.
La pancia è un punto critico. Più la pelle manca di tono, più è facile che compaiano le smagliature che spesso sono un ricordo poco piacevole della gravidanza ma anche il risultato di diete drastiche con rapidi dimagrimenti senza dimenticare che una constante condizione di stress stimola la produzione del cortisolo favorendo la perdita di elasticità del tessuto che si smaglia.
Le formule anti-smagliature hanno una decisa azione idratante e nutriente, contribuiscono a mantenere elastico e compatto il tessuto cutaneo e lo fanno con oli di mandorle dolci, argan, jojoba, avocado e burro di karité che essendo affini ai grassi cutanei vengono assorbiti con facilità in modo che possano offrire nutrimento profondo alla pelle e preservarla compatta. Preziose anche la vitamina B5, gli aminoacidi, i peptidi e particolari estratti vegetali che agiscono proteggendo le fibre elastiche dalla degradazione e incrementandone la produzione perché la struttura di sostegno della cute sia compatta e forte.