Sanihelp.it – Dopo il successo dei primi due appuntamenti, torna attesissima la Milano Beauty Week, la settimana durante la quale il capoluogo lombardo celebra la bellezza in tutti i suoi aspetti. Dal 25 al 29 settembre Milano ospiterà una serie di eventi, tutti a ingresso libero, dedicati alla cultura della bellezza e del benessere. Un'iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, che si concretizza in un progetto culturale, ideato per promuovere i valori e le caratteristiche che rendono la filiera cosmetica un’eccellenza del Made in Italy riconosciuta in tutto il mondo.
Lo storico Palazzo Giureconsulti (Piazza Mercanti, 2) e il gioiello del Liberty italiano Palazzo Castiglioni (Corso Venezia, 47) saranno i due hub principali dell’evento. Il centro cittadino sarà poi animato dai Beauty Cube, installazioni temporanee situate in Via dei Mercanti, Piazza del Duomo e Piazza San Babila, mentre a bordo dei Beauty Tram sarà possibile attraversare Milano provando trattamenti, consulenze e altre esperienze. L’intera città, e non solo, con numerose altre location, spazi commerciali, luoghi d’arte e di cultura si unirà alla celebrazione della cultura della bellezza e del benessere.
A chi si rivolge la Milano Beauty Week? Gli appuntamenti della Milano Beauty Week sono aperti a tutti. Modalità di accesso ed eventuali necessità di registrazione e prenotazione sono specificate nel dettaglio dei singoli eventi, disponibile sul sito della manifestazione e sull’app ufficiale.
Il programma di Milano Beauty Week 2024, in continuo aggiornamento, è consultabile sul sito della manifestazione e attraverso l’app ufficiale disponibile su App Store e Google Play.
Tra i tanti si segnalano due appuntamenti. Il primo è il congresso Dermocosmos.Ideato e diretto dal professor Antonino Di Pietro, Dermocosm torna a Milano Beauty Week con importanti eventi legati al benessere e alla salute, perché »non può esserci vera Bellezza senza Salute». Nelle giornate di giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 settembre, nella prestigiosa sede di Palazzo Castiglioni si svolgeranno interessanti conferenze divulgative aperte a tutti i cittadini, una importante campagna di prevenzione sulle cheratosi e macchie del volto, corsi e aggiornamenti scientifici per medici, farmacisti, estetiste, cosmetologi.
Beauty Gives Back è l’iniziativa di raccolta fondi a favore de La forza e il sorriso Onlus, giunta all’ottava edizione: tutti i visitatori, a fronte di una donazione consigliata, potranno scegliere prodotti cosmetici offerti dalle aziende sostenitrici de La forza e il sorriso Onlus e aderenti all’iniziativa. I proventi saranno utilizzati per estendere in maniera più capillare in tutta Italia i laboratori di bellezza gratuiti, organizzati a favore delle donne in trattamento oncologico, per regalare loro momenti di autostima, spensieratezza e condivisione.
Inoltre, una parte del ricavato contribuirà a sostenere Fondazione Umberto Veronesi attraverso il finanziamento nel 2025 di un anno di lavoro di un ricercatore. Quest’anno, inoltre, Cosmoprof, partner ufficiale dell’iniziativa, propone le Intimate Masterclass: sessioni esclusive per un gruppo ristretto di persone, pensate per creare esperienze immersive. Manuela Ravasio insegnerà come trarre energia dalla corretta postura, mentre Claire Fillon offrirà consigli sulla scelta degli oli essenziali per la casa. Alessandro Galante unirà i temi della bellezza, del benessere e della diversità attraverso il metodo Lego® Serious Play® e i celebri mattoncini. Massimo Sottini indagherà la profondità dell’essenza con il metodo della risonanza emozionale. Infine, ci sarà un bellissimo momento di yoga e dance con Freddy, il rinomato marchio di abbigliamento sportivo.