Advertisement
HomeBellezzaCosì la pelle ritrova morbidezza

Così la pelle ritrova morbidezza

Beauty al rientro

Sanihelp.it – L’estate, con le sue temperature elevate e i frequenti bagni in acqua, può portare a una notevole secchezza cutanea, anche per chi ha una pelle normalmente idratata. Lo si costata facilmente al rientro quando si notta che la cute è ruvida e spenta, in alcuni punti ispessita e squamosa. La dottoressa della pelle Ines Mordente, Medico Chirurgo, Specialista in Dermatologia e Venereologia, ci informa sull’importanza di idratare a fondo l'epidermide dopo le vacanze.


L’esposizione prolungata al sole e una scarsa idratazione, infatti, sono tra i principali fattori che possono peggiorare la condizione della pelle, rendendola più secca e meno elastica. Questi effetti possono essere ulteriormente amplificati da un’alimentazione poco sana e non bilanciata, priva di un adeguato apporto di frutta e verdura che aiutano a reintegrare i liquidi persi attraverso la sudorazione. La situazione si aggrava per chi già soffre di secchezza cutanea a causa di condizioni genetiche, come la dermatite atopica, o alterazioni ormonali, tipiche della menopausa.

«Una pelle non adeguatamente protetta dai raggi UV, o non idratata subito dopo l’esposizione al sole, può manifestare segni di secchezza che variano da persona a persona» dichiara la Dottoressa Ines Mordente. «L’intensità e la manifestazione dei sintomi dipendono dall’età, dalla salute generale dell’individuo e dallo stile di vita. I sintomi comuni includono desquamazione, prurito, arrossamento, crepe sottili e ruvidezza al tatto». Sintomi che non solo rappresentano un problema estetico ma, se trascurati, possono evolvere in condizioni più serie come la dermatite.

Per prevenire e trattare la secchezza della pelle e dei capelli post-esposizione solare, la dottoressa Ines Mordente consiglia di migliorare l'alimentazione, assicurandosi di seguire una dieta equilibrata. Servono in modo particolare frutta e verdura, ricchi di acqua, vitamine, minerali e antiossidanti preziosi per l'equilibrio e il benessere della pelle. Mai dimenticare anche l'importanza di bere parecchio durante la giornata, acqua naturale ma anche tè verde ricco di antiossidanti e tisane. 

È importante anche trattare la pelle e i capelli con prodotti ad hoc. La scelta ideale per il corpo cade su formulazioni particolarmente ricche di sostanze ad alto valore nutriente e restitutivo come gli oli vegetali: creme, burri e oli secchi si applicano ogni giorno dopo la doccia, procedendo a un'ulteriore applicazioen se la pelle mostra segnali evidenti di secchezza.  

Può essere utile anche consultare un dermatologo per un piano di recupero cellulare personalizzato. Inoltre, trattamenti come la biostimolazione, filler e maschere ad hoc possono aiutare a ripristinare l’elasticità e l’idratazione della pelle, migliorandone l’aspetto e la salute.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...