Advertisement
HomeBellezzaMamme, quella voglia di piacersi

Mamme, quella voglia di piacersi

Festa della Mamma 2024

Sanihelp.it – Lavoro e famiglia, impegni fuori e dentro casa. E sempre poco tempo ma comunque tanta voglia di prendersi cura della propria bellezza. E’ questo il ritratto delle mamme 2024, donne super-impegnate, spesso equilibriste del ‘work life balance’, animate da un sano desiderio di volersi bene. Anche in fasi delicate come quelle del post-parto.


Ecco allora che la Festa della Mamma 2024 è un’ottima occasione per parlare di Mommy Makeover, un trend in crescita sempre di più anche in Italia. Sui social spopolano le foto di mamme vip in formissima a poche ore dal parto. Frutto sicuramente di disponibilità economiche e di tempo che non tutte le donne hanno. Eppure tornare in forma dopo aver dato alla luce un bebè oggi è sempre più alla portata di tutte. Anche perché la remise en forme spost-parto viene vissuta come un bisogno che tocca non solo la sfera della bellezza ma anche quella del benessere  Fondamentale però rispettare tempi, dinamiche e i ritmi del corpo.

«Non mi stancherò mai di dire che sebbene il parto sia uno degli eventi più emozionanti per la maggior parte delle donne, insieme a gravidanza e allattamento, richiede un enorme sforzo per l’organismo, lasciando segni sul corpo anche importanti: si pensi solo agli esiti cicatriziali della episiotomia, alle variazioni di pesoe alle smagliature» spiega il professor Sergio Noviello, medico e chirurgo estetico, direttore del Centro BAT di Milano e fondatore della Sergio Noviello Academy

«Le donne, dunque, già provate dal parto e dai cambiamenti rilevanti che la vita con un bambino comporta, si trovano a dover fare i conti anche con un’immagine nella quale spesso non si riconoscono. Nasce così il legittimo desiderio di ritrovare la forma fisica perduta e tornare a sentirsi belle e a proprio agio nel proprio corpo» precisa l’esperto.

A queste ragioni è legata la sempre più diffusa pratica del Mommy Makeover, ovvero una serie di interventi mirati per risolvere gli inestetismi tipici delle neomamme. Negli stati uniti il fenomeno è ormai consolidato e 1 mamma su 2 ricorre al Mommy Makeover, ma anche nel nostro Paese – dove si fanno figli sempre più tardi e in molti casi dopo i 35-40 anni – il trend si sta facendo strada con programmi personalizzati caso per caso, combinando Chirurgia e Medicina Estetica. «Negli ultimi due anni registriamo una crescita di richieste di procedure chirurgiche che non riguarda solo le neomamme, ma anche le donne che hanno affrontato la maternità da diverso tempo e che hanno posticipato per varie ragioni la remise en forme» continua Noviello.

Gli interventi più gettonati? Mastoplastica additiva per aumentare il volume e restituire tonicità al seno o mastopessi anche conosciuto come lifiting del seno. «Sempre maggior interesse suscita poi la mini-addominoplastica che insieme alla liposcultura a fianchi, glutei e cosce, rimodella le zone che più di tutte sono messe a dura prova dalla gravidanza per l’oscillazione di peso» specifica l’esperto. mamme che desiderano sottoporsi a questo tipo di interventi» continua Noviello. «Oggi ci sono tecniche come la Bloodless Atraumatic Technique (BAT) che ho messo a punto per ridurre al minimo il dolore per la paziente e garantire tempi di recupero più veloci».

La BAT consente, infatti, di ricorrere alla chirurgia con minor trauma per l’organismo e una ripresa ridotta a pochi giorni. Fattori non irrilevanti per una neomamma che può ritornare in sole 24-48 ore al lavoro e alla cura del bambino, limitandosi al rispetto di poche e semplici precauzioni.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...