Sanihelp.it – Finalmente si respira aria di primavera: le giornate si allungano, le temperature diventano più piacevoli e i colori più vivaci. È tempo di cambio armadio e pulizie di primavera, ma non solo, è il momento di rendere la nostra pelle pronta ad accogliere la nuova stagione.
La pelle, infatti, assolve una serie di compiti fondamentali per il nostro corpo: è un organo sensoriale che ci consente di riconoscere la pressione e distinguere il freddo dal caldo, ci protegge dagli agenti esterni come i microrganismi nocivi e garantisce che il nostro corpo non resti disidratato. Nonostante sia in grado di riuscire a mantenersi e regolarsi in autonomia, esistono dei fattori, come il cambio di stagione, che possono stressarla e rendere più difficile la sua autogestione. Grazie ai consigli degli esperti di Aspria Harbour Club è possibile supportare la pelle nei suoi compiti quotidiani e realizzare la perfetta skincare primaverile.
«In questo periodo la nostra pelle è esposta a sbalzi di temperatura e climatici, come i primi raggi solari e l’accensione dell’aria condizionata in alcuni locali. Questi cambiamenti possono inevitabilmente provocare un’irritazione della cute, che potrebbe apparire meno morbida e arrossarsi. Non bisogna sottovalutare questi segnali di stress e, anzi, per evitarli è importante dedicare una cura preventiva alla pelle preparandola ad affrontare la nuova stagione al meglio» spiega Francesca Grazioli, SPA Manager in forza all’Aspria Harbour Club di Milano, da trent’anni oasi di sport, benessere e relax in zona San Siro.
Idratazione e alimentazione
Nonostante la pelle sia l’organo più esterno del nostro corpo, la sua buona salute dipende anche e soprattutto da ciò che portaimo in tavola quotidianamente. Essendo composta per il 70% da acqua, è importante innanzitutto mantenere una corretta idratazione del corpo bevendo molto ogni giorno: se si fatica ad assumere tanta quantità di acqua, evitare le bevande zuccherate e preferire il tè verde o l’acqua di cocco refrigerata (non solo gustosa, ma anche rinfrescante!).
Anche l’alimentazione gioca un ruolo molto importante nella cura della pelle: si consiglia di assumere verdure verdi, mele, anguria e pesce grasso, cibi che contengono elevate quantità di acidi grassi omega-3 che aiutano a trattenere i liquidi e a rafforzare le difese della cute contro gli agenti esterni.
L’applicazione costante di una crema
La pelle ha bisogno di essere idratata durante tutto l’anno, ma è proprio in questo periodo che necessita una protezione maggiore. Il consiglio è di applicare quotidianamente una crema solare che ha un doppio beneficio sulla cute: la idrata e la protegge dai raggi UV che, nonostante il calore non sia ancora così intenso, sono comunque presenti. Utilizzando questa crema durante il giorno, l’epidermide garantisce la sua capacità di mantenersi e di rigenerarsi correttamente. In aggiunta, per un’azione più incisiva soprattutto sulla pelle del viso, è bene applicare quotidianamente anche un siero a base di acido ialuronico che assicura un’ondata di idratazione.
Per quanto riguarda invece il momento del sonno, si consiglia l’applicazione di una crema notte con antiossidanti come le vitamine C ed E che catturano i radicali liberi e aiutano la pelle a rigenerarsi.