Advertisement
HomeBellezzaEmface, un alleato per l'allenamento dei muscoli del viso

Emface, un alleato per l’allenamento dei muscoli del viso

Sanihelp.it – Si è tenuta a Milano dal 5 al 7 ottobre 2023 la 25° edizione di Agorà , il congresso dedicato alla medicina estetica, un’occasione preziosa per addetti ai lavori e non di conoscere i progressi tecnologici che la rimodellazione corporea e facciale non invasiva sta compiendo in questi ultimi anni.


In questo prestigioso contesto non poteva mancare Emface, un innovativo dispositivo che fa parte della famiglia di Emsculpt, macchinari della statunitense BTL Aesthetics, all’avanguardia nel body shaping non invasivo. Non a caso infatti la casa madre BTL Industries è stata scelta anche da NASA per studiare e affrontare il problema della preparazione e del recupero muscolare degli astronauti impegnati nelle attività  spaziali.

Emface, nello specifico, è il primo e unico dispositivo brevettato in grado di trattare, in un’unica seduta e contemporaneamente, il derma e il complesso muscolare del viso. Emface coniuga i benefici di due diverse tecnologie, grazie alle radiofrequenze sincronizzate e alla tecnologia proprietaria HIFES®. Le radiofrequenze sincronizzate hanno un effetto rimodellante e levigante sulla pelle, che si ottiene grazie al riscaldamento del derma a temperature intorno ai 40°C e aumentando i livelli di collagene e fibre di elastina. Gli studi effettuati hanno dimostrato che l’applicazione delle radiofrequenze sincronizzate può in media raddoppiare il livello di elastina nel tessuto connettivo.

La tecnologia HIFES®, invece, ha un effetto benefico sul tono muscolare. Attraverso la contrazione selettiva dei muscoli elevatori facciali, ripristina e aumenta il supporto dei tessuti del viso. L’azione su fronte, sopracciglia, guance e mascella è stata testata scientificamente, con un aumento medio del 30% del tono muscolare.

L’applicazione delle due tecniche si svolge in contemporanea: dispositivi adesivi vengono applicati nelle zone dei muscoli facciali elevatori, e le zone individuate vengono ciclicamente interessate da microcontrazioni e riscaldamento, per un’azione di tonificazione localizzata e di riduzione del grasso. Il protocollo prevede sedute di 20 minuti circa, e un ciclo di trattamenti prevede in media 4 sedute. Già  dopo la prima seduta è possibile apprezzare una tonicità  migliorata della muscolatura facciale, e un ciclo di trattamenti si traduce in un miglioramento complessivo dell’aspetto del viso, con un’azione di lifting naturale che ridurrà  i segni dell’età .

Provare per credere!

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...