Advertisement
HomeBellezzaUva, preziosi acini di bellezza

Uva, preziosi acini di bellezza

Bellezza al naturale

Sanihelp.it – Metterla nel carrello è sempre una buona idea. Perché la frutta, consumata tutti i giorni, garantisce salute, benessere e anche bellezza. E visto che nutrizionisti e dietologi concordano sul suggerire di portare in tavola frutta di stagione, ecco che questo è il momento d’oro dell’uva.


Frutto autunnale per eccellenza, l'uva gode di straordinarie proprietà considerata la sua ricchezza non solo in vitamine, minerali e zuccheri ma anche in potenti antiossidanti, argine contro i tanto temuti radicali liberi che invecchiano precocemente i tessuti.

La cosmetica che guarda da sempre al mondo naturale come preziosa fonte di principi attivi, trova nell’uva un ingrediente prezioso. Il merito va proprio alla sua alta concentrazione di antiossidanti che il resveratrolo in testa che ne fanno un superbo anti-age non solo consumata a tavola ma anche offerta alla pelle grazie a creme, balsami, lozioni e altre formulazioni cosmetiche che la contengono.

Estratto a freddo in modo che i polifenoli conservino a pieno la loro efficacia antiossidante, l'olio di vinacciolo potenzia gli effetti anti-age delle uva nelle diverse formulazioni cosmetiche mentre usato puro è perfetto per nutrire le pelli secche ma anche per riequilibrare quelle miste grazie alla sua azione sebonormalizzante.

Ma l’uva non è solo uno straordinario attivo anti-age. I polifenoli che contiene infatti sono un valido aiuto per rinforzare i capillari e proteggere il microcircolo. Ecco allora che gli estratti ricavati dagli acini entrano nella composizione di creme e altri trattamenti destinati alle pelli più sensibili che soffrono di arrossamenti e couperose.

Oltre che in cosmetica l’uva è protagonista anche nelle spa che propongono una serie di trattamenti che alla naturalità uniscono l’efficacia e la piacevolezza. Alla MySpa di Terme Merano (termemerano.it) l’uva altoatesina con il suo prezioso contenuto in resveratrolo si mescola al sale per dar vita a un peeling che leviga e illumina lasciando la pelle del corpo fresca e compatta.

Vinoterapia anche alle Terme della Salvarola (centrobenesseresalvarola.it)  ispirata dai rigogliosi filari del Lambrusco Grasparossa. Per i trattamenti benessere viene usata sia l’uva fresca sia i suoi derivati come il mosto concentrato, i vinaccioli purificati, l’olio di vinacciolo e il lievito di vino. Tutti mescolati con l’acqua termale delle Terme di Salvarola per dar vita a una gamma completa di trattamenti che contrastano l’invecchiamento, migliorano la microcircolazione, levigano e danno luce alla pelle.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...