Sanihelp.it – L’aria ha già un profumo diverso, il cielo è più luminoso, le giornate di sole mettono vitalità e voglia di colore. E’ ormai primavera: cambiano gli abiti e cambiano anche gli smalti sulle unghie lasciando spazio a nuovi toni che vanno dai perlati, pronti a dare un twist inedito agli intramontabili e raffinati nude, ai pastello con in testa tutte le sfumature del rosa fino ai toni più accesi che vedono in pole position il giallo. «Tutte le nuance, dalle più discrete alle più accese vanno scelte in ogni caso sempre con attenzione in base non solo all’incarnato ma anche alla situazione e indossate su una manicure ben curata» commenta l’onicologa Rosy Trindade, titolare del Brazilian Beauty Center a Milano.
Il colore è una questione di personalità
»Vestiti bene e noteranno la donna, vestiti male e noteranno il vestito». «Prendo spesso in prestito questa frase di Coco Chanel per far capire quanto sia importante farsi notare per quello che si è e non per come ci si veste, ci si trucca oppure per lo smalto che si mette sulle unghie. Il colore fa moda, di certo, ma al di là delle tendenze va sempre scelto con un occhio di riguardo alle occasioni in cui lo si indossa, alle situazione e anche al proprio modo di essere.
Il che significa, ad esempio, che un giallo fluo può funzionare quando si fa un aperitivo in riva al mare nel pieno dell’estate con la pelle abbronzata oppure in una serata tra amiche ma in città meglio restare su un colore più classico come un rosso carminio, un nude, un perlato, nuance che risultano sempre eleganti e impeccabili, senza limitazioni di età, dai vent’anni in su» è il primo consiglio di Trindade.
Quando esplode la voglia di colore
Non ci sono dubbi che la primavera metta un gran desiderio di colore. «Con l’aumentare delle ore di luce e di sole, un tono classico, intramontabile nella sua eleganza come il rosso può a poco a poco accendersi e passare dal ciliegia al rubino, arrivare al rosso cardinale, al cremisi, allo scarlatto fino al corallo, il tono che più di qualunque altro porta diritto verso estate.
Ma attenzione che è sempre il colore dell’incarnato l’elemento da tenere in considerazione nella scelta della nuance con cui vestire le unghie: una pelle pallida fino ad essere trasparente, è preferibile in genere che esplori tutte le sfumature del rosa al posto del rosso mentre al contrario una pelle color ebano mantiene la propria eleganza anche con colori più scuri e vividi» continua l’esperta.
Le pearly nails fanno tendenza
La manicure scintillante rimane di tendenza anche dopo l’inverno. «Ma non è certo lo sfavillante luccichio tipico di momenti di festa ma una brillantezza più morbida che, grazie a iridescenze appena accennate, aggiunge una nota di luce alla manicure» commenta Trindade. Niente glitter, paillettes e colori metallizzati, quindi, ma solo smalti che anche nei toni nude si impreziosiscono di sfumature cangianti capaci di rendere l’insieme elegante e insieme frizzante. Le pearlyy nails, del resto, sono uno dei trend vincenti per la primavera.
Con il loro finish naturale, delicatamente brillante, regalano una manicure che sta bene su tutte le mani e funziona in ogni occasione, dalle più eleganti alle più informali. Perfette per chi ama le manicure discrete e al tempo stesso impeccabili, le pearly nails con il loro tocco leggermente shine ispirato alla naturale brillantezza della perla si abbinano alla perfezione sia alle unghie corte che a quelle lunghe, meglio se dalla forma a mandorla che ingentilisce la mano.
Anche la forma è importante
«Come per il colore dello smalto anche per la forma da dare all’unghia la moda può solo suggerire ma non obbligare. Perché l’unica forma dell’unghia eleggibile di scelta è quella che meglio si adatta alla mano: se fosse piccola e cicciottella mai potrebbe funzionare un taglio cortissimo e squadrato, anche se fa tendenza, mentre sarebbe da preferire una linea affusolata a mandorla, non eccessivamente lunga. Forma, lunghezza e colore dell’unghia in sostanza si devono sposare alla perfezione con la figura nella sua interezza tenendo sempre conto che uno stiletto può essere intrigante ma non proprio elegantissimo soprattutto in situazioni formali» sono i consigli dell’onicologa.
Sempre sotto e anche sopra
Qualsiasi sia il colore di smalto che si sceglie da regalare alle unghie, la base trasparente è un rinunciabile step preparatorio. «Serve a uniformare e levigare l’unghia rendendone la superficie uniforme per colore e grana: lo smalto così si stende meglio e offre la massima brillantezza. Mai dimenticare poi il top coat che, soprattutto nel caso di nuance brillanti, ne preserva nel tempo l’intensità e con una successiva applicazione, dopo qualche giorno dalla manicure, ne risveglia la lucentezza» spiega Trindade.