Advertisement
HomeBellezzaPer una bellezza irresistibilmente golosa

Per una bellezza irresistibilmente golosa

Bellezza naturale

Sanihelp.it – Una tazza di cioccolata calda. Una fetta di torta alla panna. Soprattutto quando fa freddo scatta la voglia di coccolarsi con qualcosa di dolce e goloso. Perché non farlo allora anche nella quotidiana routine di bellezza? Ci sono formule cosmetiche che vincono in delicatezza grazie alla scelta di ingredienti dolcissimi e generosi come il miele e lo zucchero, pronti a coccolare la pelle preservandone i delicati equilibri per assicurare bellezza nell’immediato, giovinezza nel futuro.


Il miele, frutto del lavoro delle operose api, è da sempre considerato un elisir di bellezza. E il perché sta nel lungo elenco delle sue virtù. «Emolliente e nutriente, grazie all’alta concentrazione di zuccheri e alle sue proprietà igroscopiche, il miele è in grado di trattenere l’acqua e di ripristinare così l’equilibrio idrico della cute, combattere la secchezza e preservare elasticità e compattezza» commenta la cosmetologa Alessandra Vasselli, docente di Scienze e tecnologie cosmetologiche all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, nel comitato direttivo di Aideco, Associazione italiana dermatologia e cosmetologia.

«La presenza di vitamine, proteine, lipidi e sostanze antiossidanti rappresenta un valido supporto per contrastare l’aggressione dei radicali liberi e rallentare la comparsa dei segni del tempo sul viso e sul corpo» continua la cosmetologa. Proprio per questo il miele entra nella formulazione di trattamenti anti-age, ideali in modo particolare nelle pelli giovani in funzione preventiva ma anche in quelle in là con gli anni che tendono a inaridirsi.  

Bagnoschiuma e saponi, ma anche balsami per le labbra e creme per le mani scelgono quindi il miele per le sue proprietà calmanti, valide per dare comfort e prevenire le screpolature. Non è un caso  che Terme Merano abbiano scelto il miele 100% altoatesino per il nuovo bagno di vapore. La sua azione antibatterica, antinfiammatoria e decongestionante ne fa un ingrediente ottimo per il bagno di vapore. Ricco di minerali e principi attivi fitoterapici delle piante, ha inoltre un effetto rivitalizzante, grazie al contenuto di enzimi, vitamine e oligominerali.

All’interno del nuovo bagno di vapore al miele si può provare la gettata al miele e il peeling al miele, uno scrub delicato ma efficace per la pulizia profonda della pelle. A rendere speciale l’esperienza nel bagno di vapore è anche e soprattutto l’architettura che riflette il favo delle api. Tutto è pensato per far rivivere l’ambiente così com’è in natura. Le tipiche celle esagonali che le api utilizzano per immagazzinare la loro scorta di miele decorano le pareti, ma fungono anche da comode sedute per gli ospiti. La luce tenue che vira al giallo, il profumo dolce e fruttato, la musica di sottofondo che richiama il ronzio delle api: chiudendo gli occhi  si può vivere la sensazione di trovarsi immerso in un prato di fiori colorati.     

Non è la prima volta che le Terme Merano introducono il miele nella MySpa. Il prezioso ingrediente è utilizzato infatti nel Trattamento intensivo della schiena con il miele alpino altoatesino, una particolare tecnica di massaggio che stimola la vascolarizzazione, attiva le zone riflessogene della schiena e scioglie le contratture più profonde (45 min. 69 euro).

E lo zucchero? Protagonista di infinite ricette di bellezza fai da te, bianco oppure di canna, entra nella composizione di molte formule cosmetiche per il viso e il corpo. Il modo più semplice di usarlo? Sfruttare la sua azione esfoliante che agisce dolcemente sulla pelle, anche in zone sensibili come il viso, portando via le cellule morte, stimolando il rinnovamento cutaneo e dando così all’epidermide un aspetto più compatto e luminoso.


A contatto con la cute lo zucchero è in grado di attirare l’umidità e di trattenerla all’interno degli strati epidermici rinforzando il film idrolipidico di protezione della cute che così può mantenersi ben idratata, elastica e compatta. I granelli di zucchero permettono una pulizia profonda, utile per tutte le pelli e in particolare per quelle miste e grasse che hanno bisogno di purezza, ma con delicatezza. Senza dimenticare le sue proprietà antisettiche che lo rendono particolarmente efficace per trattare eccesso di sebo, punti neri e pori dilatati.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...