Sanihelp.it – Sappiamo tutti quanto faccia bene alla salute e anche alla bellezza una vacanza al mare. Ma ora che il lavoro è tornato ad essere protagonista delle giornate e l’estate sta finendo si può trarre vantaggio dell’haloterapia, la terapia del sale, in una spa.
Asmana Wellness World, la più grande day SPA d’Italia, ad esempio, gode di un superbo Salinarium. Accolti da una temperatura di 32°C e un alto tasso di umidità (80%), i clienti avranno la sensazione di ritrovarsi in riva al mare, come quando nelle giornate umide il vento salmastro libera le vie respiratorie. La nebbia salina presente nel Salinarium è inoltre gradevolmente profumata per un completo relax aromaterapico. E mentre le tensioni si allentano, si può godere dei benefici che la terapia con il sale regala a tutto il corpo.
Il sistema respiratorio: l’aria salina svolge un’azione antibatterica e antinfiammatoria di tutto il tratto respiratorio. L’ideale per depurare da smog, fumo e agenti inquinanti inalati quotidianamente.
La pelle: la capacità del sale di assorbire l’umidità atmosferica porta effetti drenanti, alleviando così la fatica, aumentando la circolazione e rafforzando il sistema immunitario. Senza dimenticare i benefici in termini di recupero del tono e riduzione della cellulite.
Il sistema nervoso: il sale e la sua naturale capacità di bilanciare la carica positiva del corpo favoriscono uno stato mentale positivo e leggero e restituiscono vitalità ed energia.
Dopo una depurante seduta nel Salinarium ed aver abituato il corpo all’elevato tasso di umidità, all’Asmana Wellness Woorld il Percorso del Sale si sposta nel Bagno Purificante, il bagno turco in cui si svolge la Cerimonia dello Scrub. Mentre il vapore avvolge gli ospiti, lo scrub con sale del Mediterraneo ed essenze naturali purifica la pelle ed elimina le cellule morte restituendo elasticità e tonicità.
La ricetta degli scrub, preparati ogni giorno esclusivamente con elementi naturali dai Maestri di Cerimonia, varia ciclicamente per poter soddisfare le specifiche esigenze della pelle nel susseguirsi delle stagioni.
Una volta purificata la pelle e l’organismo, si prosegue il percorso all’interno della Stanza del Sale, dove le pareti ricoperte di sale rosa dell’Himalaya la rendono il luogo ideale per addormentarsi avvolti nell’accappatoio. Questa fase di riposo è fondamentale per recuperare le energie dopo la seduta nel bagno turco.
Il percorso si conclude con la Vasca Salina dove ci si può lasciarsi cullare dalle acque calde. Il sale disciolto nell’acqua di questa vasca permette di effettuare uno scrub delicato e naturale, ideale anche per chi ha la pelle molto sensibile. Se unito poi ad una seduta di idromassaggio i benefici raddoppiano: le tensioni muscolari si allentano, la circolazione migliora, i tessuti si tonificamno e anche la cellulite diventa meno evidente. asmana.it