Sanihelp.it – La condizione non è delle migliori. «Succede perché i capelli in estate subiscono forti e continue aggressioni» commenta Grace Pace, hairstylist di successo ed esperta della salute del capello. «Sul banco degli imputati ci sono il sole in primis, ma anche il caldo, la salsedine, il cloro delle piscine, l’aria condizionata, tutti fattori che comportano un progressivo e significativo impoverimento della chioma che in questo preciso momento dell’anno è spenta e opaco, stopposa e senza elasticità, debole e facile a spezzarsi». Cosa fare allora? Ecco cinque passaggi chiavi per rigenerare la capigliatura e prepararla aal meglio all’arrivo dell’autunno.
Scegli uno shampoo delicato
E’ molto importante in questa fase non impoverire ulterioramente un capello che già manca di equilibrio e di forza. Il momento del lavaggio è molto delicato e suggerisce di usare uno shampoo dolce meglio se arricchito con oli vegetali e altre sostanze come l’aloe o l’acido ialuronicoin grado di riportare a livelli ottimali l’idratazione della fibra.
Prenota un taglio
«Ecco un altro step fondamentale al rientro» commenta l’esperta. «Non importa se si spuntano solo pochi millimetri o se si decide per un taglio strong: quel che conta è eliminare la parte finale del capello, quella più danneggiata e soggetta a rotture, in modo che tutta la chioma ne abbia beenficio in termini di vitalità, luce e morbidezza ».
Vai in salone per un impacco
Sono la saluzione professionale ideale per restituire benessere e bellezza alla chioma dopo gli stress estivi. Hanno una valenza riparatrice più decisa rispetto alle maschere che si usano a casa e per questo sarebbe consigliabile ricorrervi una volta la settimana per almeno un mese. Sei una fan della cosmetica green? «Puoi provare l’hennè di amla» spiega l’esperta «Si tratta di un’erba indiana che, a differenza dell’hennè classico, non colora ma ha una forte azione rafforzante e stimolante della crescita del capello, oltre a donare una particolare lucentezza alla chioma».
Aggiungi una lozione
Può essere molto utile ora per far fronte alla debolezza del capello che spesso si presenta all’avvento dell’autunno. I prodotti disponibili sono tanti: quello che conta è l’utilizzo costante, seguendo con scrupolo le indicazioni riportate sulla confezione. Quando lo applichi poi ricordati di massaggiare a lungo il cuoio capelluto con movimenti circolari dei polpastrelli: la circolazione si attiva, l’ossigenazione migliora, il prodotto penetra meglio e dà massimo risultato.
Evita tutti i possibili stress
Se il tempo lo concede cerca il più possibile di far asciugare i capelli all’aria evitando il phon e se lo devi usare regolalo sempre alla temperatura minima e muovilo di continuo sulla testa in modo che il calore non resti localizzato troppo a lungo in un unico punto. Meglio anche rimandare trattamenti aggressivi come decolorazioni e permanenti programmandole quando i capelli sono più forti. E se ritorni in piscina ricorda di mettere un prodotto protettivo prima di infilare la cuffia in modo da isolare il più possibile i capelli dal cloro.