Advertisement
HomeBellezzaCosì mantieni i benefici delle vacanze

Così mantieni i benefici delle vacanze

Beauty al rientro

Sanihelp.it – Se è pur vero che dopo un’estate all’aperto la pelle ringrazia, è altrettanto vero che bastano pochi giorni nello smog cittadino perché, complice anche l’abbronzatura ormai senza smalto, il colorito recuperi una patina grigiastra. Ecco perché in questa fase serve una detersione ancora più puntuale, per viso e corpo, con detergenti e scrub, che oltre a pulire detossinano con carbone, argilla, caolino e bentonite capaci di assorbire le impurità e liberare i pori. «Le stesse sostanze che si trovano nelle maschere purificanti da usare a cadenza regolare, una volta ogni sette, dieci giorni: si mettono sul viso pulito e sopra si stende una salviettina bagnata e ben strizzata con acqua molto calda perché il calore, aprendo i pori rende ancora più profonda la pulizia» commenta Anna Fraschini, estetista a Piacenza.


L’operazione detox per la pelle si completa modulando in senso detossinante anche l’imprescindibile idratazione quotidiana. «Il segreto sta nello scegliere formulazioni, che siano lozioni, sieri oppure creme, che associno alle sostanze idratanti come l’aloe e l’acido ialuronico, altri estratti come quello di moringa e di piccole alghe come la clorella capaci di assorbire le sostanze dannose come gli inquinanti diffusi nell’aria e di offrire ossigeno alla pelle. A questi si aggiungono poi filtri Uv e potenti antiossidanti che proteggono dai danni dei raggi e dei radicali liberi» suggerisce il professor Leonardo Celleno, dermatologo a Roma, presidente Aideco, Associazione italiana dermatologia e cosmetologia.

Ma quello che serve in modo particolare è dare ossigeno alla pelle. E per farlo occorre respirare a fondo. «Abbiamo spesso un respiro »piatto» che limita l’apporto di ossigeno e impedisce di rilassarci compromettendo l’equilibrio di tutto il corpo, anche della pelle» spiega il professor Werner Kirschner, docente di scienze motorie all’Università di Innsbruck e trainer del respiro nei Vitalpina Hotels Sudtirol.

Il suo consiglio per un respiro di bellezza? Fermatevi, sedetevi comode, inspirate profondamente e lasciate »cadere» le spalle mentre espirate cercando di rilassare il più possibile la mascella e i muscoli del viso. Fate un respiro profondo contando fino a quattro; trattenete un attimo il respiro e poi lasciatelo uscire, lentamente contando fino a sette. Trattenete per un po’ il respiro e continuate così finchè la respirazione diventerà automaticamente più rilassata e profonda.

Attenzione poi al rientro a non soffocare il viso sotto spessi strati di trucco: il colorito ancora vivo concede di preferire al fondotinta formule uniformanti più leggere come BB e creme colorate.

E i capelli? Vengono già da un’estate che li ha messi a dura prova e ora, immersi di nuovo nei veleni dell’aria cittadina, si trovano a vivere una condizione di forte stress. Mettere subito un freno alla situazione è importante visto che tra poco le chiome si troveranno ad affrontare il cambio di stagione che inevitabilmente ne compromette equilibrio e forza. «Le sostanze inquinanti si depositano sulla chioma, vengono assorbite dalla fibra e finiscono per rendere i capelli non solo più brutti ma anche fragili, facili a spezzarsi e a cadere oltre a causare irritazione al cuoio capelluto. Se allo smog si aggiungono polvere, pulviscolo, fumo di sigaretta e residui di prodotti per lo styling, dall’acqua calcarea e dal sudore ecco che si capisce perché il cuoio capelluto soffocato finisca per produrre capelli sempre più deboli» spiega Celleno.

Anche per i capelli la strada verso la purezza prevede un’azione detossificante profonda che allo shampoo consueto sostituisce detergenti dalla specifica azione purificante che si possono far precedere a cadenza regolare, una volta la settimana da uno scrub delicato oppure da una maschera pre-lavaggio, entrambi utili per liberare il cuoio capelluto dalle impurità favorendone l’ossigenazione. Gli ingredienti da cercare nelle formule? Argilla, carbone e pietre vulcaniche che assorbono, esfoliano e danno purezza, sostanze antiossidanti che contrastano i processi ossidativi dovuti alle aggressioni esterne per ridare equilibrio, oli essenziali, estratti di erbe come la menta e di radici come lo zenzero che detossinano, rinfrescano e rivitalizzano.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...