Sanihelp.it – C’è chi sta per partire e chi, sia pur a vacanze orami concluse, si concede il piacere di qualche week end al mare, in montagna o al lago. Per tutti quindi è ancora tempo di sole. «Ma attenzione ad esporsi con estrema cautela, in particolare se la pelle è ancora molto chiara e, soprattutto, a non commettere errori che possono lasciare un segno» spiega Ortensia Tropeano, esperta di benessere e bellezza. «Mai esporsi al sole senza protezione e il fattore minimo deve essere 30, così si ottiene un’abbronzatura non solo sana ma anche più duratura».
«Sotto il sole, in spiaggia ma anche durante una passeggiata in quota è importante usare creme protettive specifiche per il viso e per il corpo prestando una particolare attenzione al contorno occhi, al collo e al décolleté, zone particolarmente fragili che si inaridiscono e si segnano con grande facilità» continua l’esperta. «Dopo ogni doccia, e in modo particolare dopo quella finale della sera, mai dimenticare di applicare creme idratanti a base di acido ialuronico oppure burro di karité, olio di cocco e aloe vera».
Ortensia Tropeano parla anche di errori da non commettere prima dell’esposizione solare. «Prima di mettersi al sole non bisogna sottoporsi a trattamenti fotosensibilizzanti come ad esempio la ceretta che andrebbe programmata almeno una settimana prima dell’esposizione e non bisogna applicare sulla pelle prodotti a base di acido glicolico e salicilico: il rischio è che per l’interazione con gli Uv si formino macchie solari, difficilissime da rimuovere».
In caso di eritemi e arrossamenti, cosa fare? Una buona soluzione è ricorrere ai rimedi naturali per lenire la pelle. «Io consiglio il miele, che è antinfiammatorio, idratante e decongestionante» spiega l’esperta. «Ma funzionano a meraviglia anche l’aloe vera dal forte potere decongestionante, impacchi di acqua con aceto di meleforte cicatrizzante e antisettico; si può anche applicare la buccia di banana dal lato interno: dà sollievo, purifica e facilita la cicatrizzazione».
In estate anche l’alimentazione gioca più che mai un ruolo importante nel preservare l’equilibrio della pelle. «L’estate è la stagione che offre una grande varietà di frutta e verdura che non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole, a cominciare da quella della prima colazione: forniscono infatti liquidi, vitamine, sali minerali e preziosi antiossidanti che contrastano i danni provocati dal sole» commenta Tropeano.
«Fondamentale bere almeno due litri di acqua al giorno. Importante anche assumere integratori naturali. Questa combinazione tra corretta alimentazione e integratori garantisce una buona idratazione della pelle e il benessere del corpo» conclude l’esperta.