Sanihelp.it – Non è una stagione splendida per la capigliatura. Anzi la stagione estiva rappresenta un momento particolarmente duro per l’equilibrio, il benessere e di riflesso la bellezza della chioma. L’esposizione ai raggi Uv sommata al caldo e al secco dell’aria condizionata, il contatto con salsedine e cloro, l’umidità del mare, il vento sono tutti fattori che possono danneggiare il capello, in superficie e in profondità.
La chioma diventa arida e opaca, stopposa e priva di vita ma anche più fragile e questo può aprire la strada in autunno a diradamento e caduta. Ecco, quindi, che diventa necessaria una maggiore attenzione e cura. La dottoressa Ines Mordente, medico chirurgo, specializzata in dermatologia e venereologia ci fornisce alcuni accorgimenti metodici e strategici per una haircare routine a prova d’estate, per mantenere sani, lucenti e forti i capelli e godersi a pieno il periodo più bello dell’anno.
Come in ogni ambito, la prevenzione è importante e permette all’organismo di prepararsi ai diversi cambiamenti climatici e ambientali che ci troviamo a vivere ogni stagione. In quest’ottica, gli integratori alimentari dedicati in maniera specifica al capello sono di grande aiuto; grazie ad un’azione sinergica, producono diversi benefici: rafforzano le lunghezze e proteggono i capelli dai danni causati da agenti atmosferici aggressivi.
Ogni tipologia di capello necessita un trattamento specifico. A seconda infatti della struttura, solo un dermatologo specialista può suggerire lo shampoo e il balsamo più corretto. Ad esempio, i capelli grassi hanno altre necessità rispetto ai capelli secchi o ai capelli trattati. Ricci, lisci, danneggiati, colorati o bianchi, è importante scegliete sempre una haircare specifica sotto suggerimento di un esperto. Per tutti, suggerisce la dottoressa Mordente, può essere molto utile applicare delle maschere con un alto potere idratante per nutrire e contrastare i fattori esterni, sempre in base alla tipologia del capello e delle sue particolari necessità.
Non solo la pelle va protetta d’estate. In spiaggia non può mancare assolutamente uno spray la protezione solare dei capelli. Infatti, anche il cuoio capelluto e le lunghezze hanno bisogno di difesa dai raggi UV, sia prima che durante che dopo l’esposizione al sole. Anche questi prodotti vanno selezionati con il proprio dermatologo di fiducia, al fine di individuare la migliore soluzione in base alla natura del capello.
Infine, la dieta gioca un ruolo fondamentale per avere capelli sani. Sarà infatti necessaria una maggiore idratazione e un’alimentazione corretta, introducendo dosi maggiori di vitamine, sali minerali e antiossidanti. I cibi ricchi di sali minerali e vitamine aiutano infatti a stimolare la produzione di melanina e al tempo stesso a difendere il capello dagli effetti dei raggi UV.