Advertisement
HomeBellezzaDa ora in avanti, massima protezione

Da ora in avanti, massima protezione

Pelle al sole

Sanihelp.it – Non c’è solo il caldo. Estate è sinonimo di sole pieno, ovunque ci si trovi. Ecco perché ovunque ci si trovi la protezione delle zone esposte, il viso, ma anche il collo, il décolleté, le braccia e le mani è un aiuto prezioso per preservare salute e benessere.


Il sole infatti non fa danni solo quando ci si sdraia in spiaggia o su un prato in alta montagna. Anche in città i raggi raggiungono la pelle e spesso dal momento che molti spostamenti sono obbligati lo fanno proprio nelle ore canoniche, dalle 11 alle 17, quando stare all’ombra sarebbe raccomandato. Visto che non lo si può fare, tanto vale correre ai ripari.

Come? Non uscendo mai a visto scoperto ma offrendo alla pelle la protezione di uno degli ormai tanti scudi urbani. Anche se non si resta al sole per ore, infatti, l’accumulo di raggi che si ha durante tutti i mesi dalla primavera all’autunno, comporta un danno profondo al DNA cellulare. Anche se non si hanno fenomeni acuti come scottature, eritemi e arrossamenti importanti, la cute subisce comunque uno stress che ripetuto nel tempo comporta un’accelerazione nel processo di invecchiamento con il risultato che la pelle si segna con rughe e macchie scure, caratteristici segni del fotoinvecchiamento.

Gli scudi protettivi da città sono a tutti gli effetti dei solari in quanto contengono un pool di filtri capaci di agire su tutto lo spettro solare, dagli Uvb che scottano, agli Uva corti, lunghi e ultra-lunghi che danneggiano il Dna cellulare. Senza dimenticare gli infrarossi che scaldando generano un processo infiammatorio costante altamente nocivo per tutto l’organismo fino alla luce blu, fortemente coinvolta nell’accelerazione dell’invecchiamento legata all’esposizione solare.

Molte delle formule solari urbane hanno inoltre un’azione di protezione nei confronti dello smog, un fattore che danneggia ulteriormente la cute e che, sommato all’effetto dei raggi, funziona come un forte acceleratore dell’invecchiamento cutaneo. In combinazione sono presenti anche potenti antiossidanti che vanno ad arginare gli effetti negativi provocati dai radicali liberi che vengono scatenati sia dal sole, sia dello smog.

Gli scudi urbani sono leggeri e non untuosi, perfetti quindi per essere indossati nella vita cittadina, senza che si formino antiestetiche lucidità. Esistono anche nella versione colorata, perfetta per chi alla protezione vuole affiancare una nota di colore che ravviva l’incarnato. Attenzione in ogni caso che se gli schermi urbani funzionano a meraviglia nelle situazioni di vita quotidiana, non essendo resistenti all’acqua dovrebbero essere sostituiti da un solare vero e proprio quando si va in piscina, si fa sport o altre attività che comportano un’elevata sudorazione.

 


 

 

 

 

 

 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...