Advertisement
HomeBellezzaSeno e collo: su con la vita!

Seno e collo: su con la vita!

L'importanza delle cure giuste

Sanihelp.it – Ancora più del viso, il collo denuncia implacabile l’età di una donna. Sottile, povera di sebo e fragile, la cute del collo tende a perdere con facilità compattezza e tono. Con il passare degli anni, trascinate verso il basso dalla forza di gravità, le fibre di elastina e di collagene che danno elasticità e forza alla cute non sono più in grado di svolgere efficacemente il loro ruolo di sostegno che assicura la struttura dell’epidermide.


L’età che avanza, le esposizioni solari senza protezione, le diete ripetute ma anche le scarse attenzioni cosmetiche, portano questa parte delicata a perdere compattezza e levigatezza, increspandosi con rughe e rughette visibili.

La bellezza del seno è in gran parte affidata alla compattezza del tessuto cutaneo che lo riveste e lo sorregge come un reggiseno naturale. Questo tessuto, col passare degli anni, ma anche dopo una gravidanza o un dimagrimento, tende a rilassarsi. Anche fattori esterni, come disordini alimentari, abbigliamento inadeguato, eccessiva esposizione solare possono contribuire a modificarne l’aspetto.

Queste zone necessitano di attenzioni e cure particolari, come: l’uso dell’acqua fredda al termine della doccia, qualche esercizio ginnico e l’utilizzo di creme specifiche. 
 L’acqua fredda stimola la circolazione e favorisce l’ossigenazione delle cellule. La cosa migliore è utilizzare un cubetto di ghiaccio, da passare sul seno con un lieve movimento circolare. Si può fare anche una maschera di ghiaccio tritato, magari mescolando del succo di limone che agisce come astringente. In Giappone esiste persino un reggiseno con apposite taschine in cui inserire coppette precedentemente refrigerate in frigorifero. Per non favorire il rilassamento dei tessuti e la formazione di rughe, è meglio non dormire a pancia in giù e stare attente alla postura.

I prodotti specifici per il seno sono tonificanti e rassodanti, in gel, siero o crema, da applicare una volta al giorno. Per i trattamenti intensivi sono utilissimi i concentrati in fiale o preparati a effetto tensore. Contengono soprattutto derivati vegetali rivitalizzanti come il collagene, l’estratto di edera, l’equiseto e la centella asiatica.

Per il collo, sì ai cosmetici che donano un immediato effetto tensore, aumentano l’elasticità della pelle, attenuano le piccole rughe e aiutano i tessuti di sostegno a ritrovare giorno dopo giorno fermezza e tonicità. L’importanza del massaggio: il prodotto va applicato con gesti leggeri e movimenti ascendenti, partendo dal centro verso i lati del collo. 

Infine, un semplice esercizio antirughe: spingere in avanti la mandibola, in modo che l’arcata dentale inferiore avanzi rispetto alla superiore, puntando il mento verso l’alto. Aumentare progressivamente la tensione del collo e della mascella inferiore, espirando ed emettendo un suono, per cinque secondi circa. Rilassarsi e ripetere cinque volte. 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...