Advertisement
HomeBellezza8 italiane su 10 mettono la crema solare anche d'inverno

8 italiane su 10 mettono la crema solare anche d’inverno

Sanihelp.it – Il viso è la parte del corpo più esposta alle aggressioni climatiche e quindi quella che necessita di più attenzione durante tutto l’anno. Solo il 60% delle italiane, però, cura la pelle del viso sempre. Il resto lo fa in modo saltuario o in corrispondenza del cambio di stagione. È quanto emerge da una ricerca condotta da IBSA Farmaceutici Italia, in collaborazione col portale web donnainsalute.it, su un campione di oltre 500 donne tra i 20 e i 65 anni, in vista delle festività natalizie. 


A Natale c’è chi decide di concedersi una vacanza al caldo, in qualche Paese dei tropici, o in montagna, dove il sole può essere anche più forte. Ma se è vero che solo una piccola percentuale si affida a una corretta alimentazione o non fa nulla, circa il 15% assume degli integratori e nonostante l’80% delle donne intervistate dichiari di prepararsi alla tintarella utilizzando creme protettive, non sempre utilizzano i prodotti giusti e soprattutto utili anche contro l’invecchiamento della cute.

Su una cosa però le donne sembrano essere tutte d’accordo: il ruolo principe dell’acido ialuronico nella difesa dai danni dell’invecchiamento. Il 90% delle donne intervistate, infatti, conosce questa componente fondamentale dei tessuti connettivi e sa che è utilissima per l’idratazione, la tonicità e la cura delle rughe della pelle, a cui dona elasticità e una luminosità tutta naturale.

Quello che le italiane non sanno però, e parliamo del 60%, è che l’acido ialuronico è un alleato ideale della pelle anche nei confronti del sole. Con l’avanzare dell’età e un’esposizione solare costante, infatti, l'acido ialuronico, normalmente presente nella cute, tende a diminuire e la pelle assume, così, un aspetto atrofico, impoverito, invecchiato.

E se è vero che il sole ha molti effetti benefici sul  corpo e l'umore, è altrettanto vero che se ci si espone senza cautela può lasciare brutti segni sulla pelle, difficili da trattare e da eliminare. Un ottimo suggerimento per quel 60% di italiane che, secondo la ricerca, non fa nulla quando l’abbronzatura se ne va e il sole lascia le sue tracce. Solo il 35% usa delle creme per tamponare i danni e appena il 5% decide di rivolgersi a un dermatologo. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...