Advertisement
HomeBellezzaIl laser che modella la silhouette

Il laser che modella la silhouette

Novità per il rimodellamento di viso e corpo

Sanihelp.it – Approda in Italia una nuova tecnica made in USA in grado di dissolvere il grasso in eccesso, un problema che riguarda circa il 35% della popolazione adulta. Il suo nome è Accusculpt, è il frutto della più avanzata ricerca della bioingegneria e ha ricevuto l’approvazione della FDA – Food and Drug Administration – americana per l’elevato profilo di sicurezza.


«Già impiegata negli Stati Uniti su oltre due mila pazienti, rappresenta una rivoluzione nel trattamento del grasso in eccesso grazie alle caratteristiche del laser che agisce con una lunghezza d’onda di 1444 nm (nanometri) superiore a quella dei laser attualmente in uso per la liposuzione, che consente di sciogliere selettivamente il grasso da tre a cinque volte di più rispetto agli altri laser e di asportarlo senza danneggiare i tessuti e le strutture vascolari adiacenti», spiega il professor Luca Siliprandi, Professore a Contratto all’Istituto di Chirurgia Plastica, Università di Padova e Direttore Clinica Cittàgiardino di Padova.

Rispetto alla liposuzione tradizionale, dove il grasso viene frammentato e poi aspirato meccanicamente con cannule di medio e grosso calibro, con la nuova tecnica il grasso viene sciolto e aspirato in modo mininvasivo e non traumatico con delle microcannule di 1-2 millimetri. Il laser 1444 mn fonde selettivamente il grasso sviluppando pochissimo calore annullando il rischio di ustioni dei laser del passato, coagula i piccoli vasi riducendo al minimo il sanguinamento, lividi ed ecchimosi.

«In Europa ha ottenuto la certificazione di sicurezza e in Italia è disponibile da alcuni mesi per un totale di 86 interventi già effettuati con successo», aggiunge il dottor Franco Lauro, specialista in chirurgia plastica a Bologna.

Si effettua in anestesia locale con la tecnica tumescente basata su una serie di infiltrazioni locali di un mix di sostanze ( lidocaina, adrenalina e un farmaco vasocostrittore) che rende il pannicolo adiposo più morbido e omogeneo, ed è indicata per rimuovere l’eccesso di grasso da glutei, fianchi, cosce, braccia e in quelle aree off limits come la parte inferiore delle braccia, l’interno delle cosce, l’addome, le ginocchia e perfino il viso.

«Con il laser 1444 nm – aggiunge il professor Siliprandi – si ottiene anche un effetto tonificante sui tessuti trattati. L’energia laser, scorrendo negli strati più superficiali del tessuto adiposo, determina infatti una retrazione cutanea simile a un lifting e stimola il collagene dermico. Queste azioni rassodano e rendono più elastica la pelle migliorandone la tonicità ed evitando vuoti, ondulazioni e avvallamenti frequenti nella liposuzione tradizionale.
Questi effetti estendono la metodica anche alle persone over 60 anni finora non trattabili con la tecnica classica».

Accusculpt è disponibile anche per il viso: asporta con una microfibra ottica di un millimetro gli accumuli adiposi causa di inestetismi come il solco naso genieno – le antiestetiche pieghe tra il naso e le guance, il solco labio-mentoniero (formazione dei cosiddetti bargigli), il doppio mento e l’area mandibolare.


E non è tutto. La tecnica risolve in modo definitivo anche il problema dell’iperidrosi idiopatica essenziale (il sudore eccessivo senza causa). Il trattamento con il laser 1444nm si svolge in anestesia locale attraverso l’inserimento di una fibra laser che effettua una foto-coagulazione delle ghiandole sudoripare del cavo ascellare che vengono necrotizzate, senza rischi né cicatrici, tutelando il fisiologico meccanismo di traspirazione, essenziale per il benessere dell’organismo.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...