Sanihelp.it – Se i fiori d’arancio sono da sempre associati alla purezza, la lavanda è una vera panacea per la pelle, perché protegge e rigenera i tessuti. Il geranio è tonico e decongestionante, mentre l’orchidea è nota per il suo profumo afrodisiaco. Il muschio bianco è stimolante e passionale, mentre il garofano è idratante e protettivo. Non stupisce che la cosmesi per il corpo punti sempre di più a formulazioni ricche di estratti di fiori, sia per le loro proprietà benefiche per la pelle, sia per le sensazioni evocate dai loro aromi.
E se si parla di fiori e bellezza, non si può non nominare la rosa: archetipo del fiore e della bellezza femminile. Ne esistono più di 600 qualità, ma quelle pregiate sono pochissime. Tra queste spicca la Rosa centifoglia: dai petali si ottiene un estratto fluido glicerico dal pregevole contenuto in flavonoidi e antocianosidi. Questo estratto svolge la sua azione antiossidante e protettiva in favore di una pelle più tonica e compatta: per questo è molto usato in detergenti, creme e burri per il corpo.
Anche la peonia è da sempre simbolo della bellezza femminile. Una leggenda mediterranea narra di una bellissima ninfa chiamata Paeonia, ammirata e invidiata dagli Déi stessi, che per gelosia venne trasformata in un fiore stupendo, dai mille petali. La peonia viene utilizzata come antietà, per contrastare i danni provocati dai radicali liberi, e per le sue proprietà rigeneranti e lenitive.
Il narciso, fiore dei poeti, è conosciuto per le sue proprietà rinfrescanti e addolcenti e piace tanto alle pelli sensibili e delicate. È perfetto nelle acque spray da nebulizzare sul corpo in ogni momento della giornata. L’iris, invece, oltre che per il suo profumo raffinato, è utilizzata per le sue proprietà lenitive e antistanchezza, perfette per la doccia della sera. E così via….
Ecco come sfruttare le proprietà dei fiori con cosmetici per il corpo fai-da-te.
Bagno antistress: si può utilizzare un decotto di fiori di malva, per le loro proprietà emollienti e calmanti.
Tonico floreale: si ottiene dall’infuso dei fiori di rosa canina, dalle proprietà astringenti e antinfiammatorie: immergi un batuffolo di cotone nell’infuso, dopo averlo fatto raffreddare, e tampona la pelle del corpo dopo la doccia o il bagno.
Crema ammorbidente: fai bollire una tazza di latte, quindi immergi una manciata di viole del pensiero selvatiche, lascia macerare, premendo di tanto in tanto in modo da far uscire il succo dei fiori, finché non si sarà raffreddato e infine filtra.