Sanihelp.it – Dalla crema antiinvecchiamento allo spumante al fango anticellulite a base di menta, dalla biocrema al miele al tonico rinfrescante al latte di capra: sono solo alcuni dei cosmetici realizzati dalle aziende agricole della Coldiretti e offerti negli 878 agrimercati di Campagna Amica, ma anche in ben 150 agriturismi che dispongono di strutture dedicate alla salute, alla cura del corpo e al benessere.
In un periodo di crisi nasce così una nuova figura dedita alla cosmetica naturale: l'agriestetista. Sfrutta le proprietà della natura per trattamenti efficaci ma 100% naturali.
Qualche esempio? I cosmetici allo spumante sfruttano le proprietà di un potente antiossidante che contrasta invecchiamento cutaneo e i processi infiammatori. Tutti i cosmetici a base di menta svolgono una particolare azione antisettica, mentre uva spina e ribes rosso sono ricchissimi di vitamine e antiossidanti: la crema defatigante per le gambe al ribes rosso protegge e migliora la microcircolazione, mentre i prodotti all'uva spina hanno un’azione rimineralizzante e antirossore.
Gli estratti della stella alpina (tornata a diffondersi sulle montagne grazie anche alla cura degli agricoltori) sono utilizzati per le loro proprietà antinfiammatorie, dermoprotettive e antiossidanti.
Il latte di capra ha importanti proprietà emollienti ed è quindi usato nei prodotti per le pelli sensibili e irritate. Anche dall'amido di riso si ottiene una svariata quantità di prodotti adatti a lenire e rinfrescare le pelli più delicate: soprattutto il prodotto in scaglie è indicato per fare i bagni.
Nelle strutture che offrono questi cosmetici si possono anche provare massaggi e trattamenti per ogni esigenza, dal bagno nel fieno alla fontana Kneipp, dal bagno turco con cromoterapia e aromaterapia alla sauna finlandese al sale marino.