Advertisement
HomeBellezzaViso: l'idratante diventa all in one

Viso: l’idratante diventa all in one

Novità cosmesi

Sanihelp.it – Oggi il 91% delle donne ritiene sia naturale invecchiare, ma non desidera sofisticati trattamenti antiage. Vuole prendersi cura della propria pelle innanzitutto idratandola, perché sa che una pelle ben idratata ha un aspetto più giovane. L’approccio moderno della bellezza ritiene che, prima di pensare a rughe e segni del tempo, sia l’idratazione, unita a un buon programma di trattamento, il fondamento per una pelle bella e radiosa.


«Oggi i segni dell’età compaiono sempre più precocemente sui visi delle donne – spiega la dottoressa Maria Rosa Gaviglio, dermatologo e medico estetico – Idratare due volte al giorno la pelle, mattina e sera, è il primo passo, combattendo l’eccesso di radicali liberi e proteggendo la cute dall’aggressione degli agenti esterni».

«I fattori esterni sono una delle cause principali della comparsa dei segni dell’invecchiamento – conferma la dermatologa Nina Roos, esperta di aggressioni esterne alla pelle – L’idratazione consente alla pelle di fungere da barriera protettiva. La pelle disidratata diventa porosa e meno efficiente nel difendersi».

Il problema è che spesso i prodotti disponibili sul mercato non soddisfano le esigenze delle donne. Secondo una ricerca Ifop condotta da Garnier Skin Active in 5 Pesi europei, le donne desiderano una routine di bellezza più semplice. L’82% ritiene che l’offerta attuale di prodotti sia troppo difficile da comprendere e il 67% vorrebbe usare un numero di minore di prodotti, per ottenere gli stessi risultati.

Per questo oggi nasce una nuova generazione di idratanti che ha due caratteristiche innovative: sono all in one, cioè uniscono idratazione, protezione e trattamento, grazie al mix di attivi contenuti, per un rituale di bellezza semplificato e ottimizzato nei risultati, e hanno texture nuovissime, che uniscono praticità e gradevolezza, soddisfano la richiesta di efficacia ma allo stesso tempo gratificano i sensi.

Da sempre, infatti, idratante è sinonimo di crema. Ora non più: c’è il latte in olio, confortevole e delicato, il siero in gocce, per un’azione intensiva e un assorbimento ultrarapido, il gel, per chi vuole un prodotto fresco e leggero, e persino l’acqua….

Le acque trattanti sono una novità recente: non si limitano a idratare, ma contengono attivi antiage e da oggi anche filtri solari. Sostituiscono in tutto e per tutto la crema da giorno, ma non solo: vaporizzata dopo il trucco, l’acqua fissa il make up prolungandone la tenuta ed evitando che fondotinta e cipria secchino troppo la pelle. Si può anche riapplicare più volte durante il giorno, anche sopra al make up, per un’idratazione no stop, un’azione anti radicali e anti inquinamento.


«Utilizzate una crema notte antiossidante dai 25 anni in poi – consiglia la dottoressa Roos – perché le cellule si rigenerano mentre dormiamo, e una crema giorno con filtro UV per ridurre al minimo i rischi da esposizioni in città. Includete cibi ricchi di antiossidanti nella dieta: frutti rossi, tè verde, frutti esotici, verdure. E dedicatevi del tempo durante la settimana (terme, yoga, trattamenti di bellezza, massaggi, meditazione) per eliminare le tossine in eccesso e regalarvi una pelle luminosa e rinnovata».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...